Quando si parla di difendere una stanza o un appartamento da visitatori indesiderati, io sono convinto che sia buono mettere in campo tutte le tecnologie che attualmente conosciamo come sistemi di video sorveglianza o infrarossi, una nuova azienda del settore, We.Lock, ha alzato ancora di più l’asticella andando a rendere sicura e smart la serratura del luogo. We.Lock ha pensato di modernizzare le serrature di tutti con impronta digitale, PIN, tag NFC o Switch Wi-Fi compatibile anche con gli Assistenti Vocali.
Quando pensiamo ad una porta che si apre con il nostro dito, con la voce o con tessere, pensiamo subito alle scene dei film dove persone importanti devono difendere un luogo o un oggetto. L’azienda We.Lock vuole portare queste particolari tecnologie nelle serrature di tutti con prezzi accessibili, facilità di assemblaggio e di configurazione.
Di cosa stiamo parlando?
Il modello da me provato si chiama WE.LOCK SECB Smart Lock, attualmente si trova a circa 189€ su Amazon, importante la presenza dell’azienda su Amazon per la facilità di acquisto e le garanzie. WE.LOCK SECB Smart Lock non è altro che una serratura intelligente che sostituisce l’apertura con la classica chiave con tre diversi sistemi di apertura: impronta digitale (fino a 10), RFID Smart Card (fino a 20) e App dedicata. Per i proprietari del luogo diventerà super semplice e veloce aprire la porta non dovendo più portare con se la chiave. Visitatori indesiderati si troveranno davanti ad una serratura che probabilmente non hanno mai visto prima. All’interno della confezione troviamo: 1 Serratura elettronica a cilindro WE.LOCK SECB, 3 x RFID Smart Card per lo sblocco a 125 Khz, 2 x Chiavi esagonali (a brugola) per l’assemblaggio e 1 x Manuale per l’installazione.
Come si installa la serratura con impronta digitale WE.LOCK SECB Smart Lock?
Installare la serratura è veramente molto veloce e semplice, in caso di dubbi devo dire che il manuale di istruzioni è ben spiegato nel manuale. La serratura si adatta al 99% delle porte sul mercato, ha il classico cilindro delle chiavi moderne. E’ compatibile con porte dallo spessore da 55mm a 105mm. Facile da sostituire alla precedente serratura, non servirà rompere né modificare la tua porta, semplicemente sfilare il vecchio cilindro, smontare il modulo dell’impronta digitale con una semplice vitina, inserire il cilindro nella porta e rimontare il tutto. Tutto molto semplice. Una volta montata la serratura, inseriamo tre batterie stilo e avviamola. Durante la prima apertura dovremo settare l’impronta digitale dell’amministratore e possiamo registrare dal menù apposito altre impronte o RFID Smart Card. Può essere installata anche in porte esterne, nessun problema in caso di pioggia, la serratura è IP44 dunque resistente agli spruzzi d’acqua.
La mia esperienza dopo 1 mese con la serratura con impronta digitale di WE.LOCK
Prima di parlarvi di questo prodotto molto particolare mi sono riservato 1 mese per testarla approfonditamente. La mia esperienza è dunque frutto di parecchi giorni di test. Da quanto ho installato la serratura smart con impronta digitale di We.Lock ho smesso di portare le chiavi con me prima di uscire, doverle ricordare era per me sempre un peso, adesso invece chiudo con la mia impronta e apro sempre con quest’ultima. Il riconoscimento dell’impronta non sbaglia mai, è molto veloce e funziona anche con mani umide o serratura bagnata. Anche RFID Smart Card funziona molto bene, basta strisciarlo e al volo si avvia. A completare il tutto We.Lock ha sviluppato un APP, non bellissima ma fa il suo lavoro, può essere utilizzata per aprire da remoto la serratura e per monitorare attraverso delle notifiche se viene aperta.
Ma è veramente sicura?
Per quanto riguarda la sicurezza, la serratura a mio parere è anche più sicura di una chiave e se abbinata ad un portone blindato è perfetto. L’impronta digitale è praticamente impossibile da manomettere a meno che non si preleva dal vostro dito (come i film di 007), il RFID è difficilissimo da replicare così come una chiave qualunque. In caso di rottura la serratura ha una funzione di sblocco da backup USB, tramite l’alimentazione mobile possiamo connetterci all’APP per aprirla, è una scheda madre indipendente dal resto. Arriva a temperature da -30°C a 60°C, come detto è impermeabile a schizzi d’acqua, l’acciaio inossidabile del meccanismo è a prova di scasso e il tutto è testato e fino a 10 milioni di utilizzi.
Il prodotto è ben realizzato, parliamo di acciaio inossidabile per il cilindro e per le maniglie e plastica rigida per la copertura dell’elettronica. Sono rimasto contento della facilità di assemblaggio. Non avrei mai pensato di arrivare ad avere anche la serratura intelligente così come quelle viste in tanti film ma dopo averla provata, oltre a quel brivido di 007, mi rendo conto di quanto semplifichi anche l’uscita o l’accesso ad una porta. Le chiavi diventano il tuo dito che dunque avrai sempre con te, basta chiavi perse, dimenticate o rubate. Ho testato il prodotto per un utilizzo personale. Penso anche però a possibili scenari di utilizzo come una camera di albergo o un ufficio a cui possono accedere diverse persone nel tempo e basterà semplicemente aggiungere l’impronta digitale, fornirgli un RFID o l’accesso dall’APP. We.Lock Smart Lock, la serratura smart e con impronta digitale, è disponibile su Amazon al momento al prezzo di 189€, può sembrare un prezzo elevato ma il prodotto è realizzato bene e le tecnologie che offre valgono il prezzo.
- 【Dimensioni della serratura smart 】serratura cilindro europeo diametro esterno 46 mm / interno 38 mm; lunghezza: esterno 56 mm / interno 57 mm. Lunghezza del cilindro: regolabile esterno 40 mm – 55 mm / interno 30 mm – 60 mm. serratura smart adatto per tutte le porte con spessore tra 50 mm e 100 mm(serratura porta blindata,serratura smart porta blindata).
- 【Comodi metodi di sblocco】smart lock apri la porta tramite impronte digitali, con scheda RFID o con la nostra app. Memorizza fino a 100 impronte digitali (di cui 3 con funzione admin). È possibile associare fino a 20 carte(Ogni serratura elettronica con 3 carte). App per iOS e Android: welock