Recensione Sony SRS-XB22 Speaker Bluetooth: Qualità inaspettata


14 Dicembre 2019
Recensione Sony SRS-XB22 Speaker Bluetooth: Qualità inaspettata

Il Sony SRS-XB22 è uno speaker portatile bluetooth che offre un suono decente nonostante le sue dimensioni e che si illumina con divertenti bande LED sopra e sotto i driver, rendendolo divertente per le feste. È dispositivo decisamente valido per il prezzo a cui è proposto, anche se ovviamente ci sono altoparlanti che suonano decisamente meglio sul mercato ma a prezzi nettamente superiori.

Sony SRS-XB22

Design:

Le misure sono circa 201 x 72 x 68 mm e peso 540g. L’SRS-XB22 è disponibile in nero, grigio, verde, blu e rosso. E’ dotato di certificazione IP67, ciò significa che è completamente antipolvere e impermeabile: può essere immerso fino a un metro di profondità e quindi resiste tranquillamente a schizzi a bordo piscina o essere usato sotto la doccia. Come accennato, c’è anche un gioco di luci a LED integrato, con sottili bande a LED che circondano la griglia dell’altoparlante frontale.

La griglia è rivestita in tessuto, mentre la “scocca” è fatta di un materiale opaco in gomma/silicone. Sotto la griglia si trovano poi i due driver da 42 mm che offrono una gamma di frequenza da 20Hz a 20kHz.

Sony SRS-XB22

Sony XRS-XB22 ha piedini gommati sul fondo per stare comodamente saldo sulle superfici su cui andrete a posizionarlo e sulla parte superiore un pannello di controllo con pulsanti per la riproduzione (che funge anche da risposta / fine chiamata e traccia in avanti / indietro, a seconda di quante volte lo tocchiamo) e più / meno per il volume. C’è anche un pulsante denominato Live che funge da controllo della modalità Extra Bass.

Il pannello posteriore ospita un’altra griglia per un efficiente “movimento” dell’aria e un pannello di connessioni chiuso ermeticamente. Sotto quest’ultimo si trova il connettore per il cavo di ricarica micro USB (incluso nella confezione), un ingresso aux da 3,5 mm (non è incluso) e i pulsanti ADD per aggiungere un secondo altoparlante e assegnare i canali sinistro / destro per creare una coppia stereo, WPC per collegare più altoparlanti alla stessa sorgente sonora e Batt per visualizzare la durata della batteria. Il pulsante Batt è anche il pulsante di accensione / spegnimento della luce LED.

Sony SRS-XB22

Prestazioni:

Su tracce con intenso contenuto di bassi, offre una discreta profondità di quest’ultimi a volumi moderati. Quando il volume è al massimo, tuttavia, l’altoparlante inizia a distorcere un pò e i bassi iniziano a sentirsi meno profondi. Con tracce con un quantitativo di bassi ridotto, XRS-XB22 da il meglio di sè, audio pulito anche a volume quasi al massimo. La musica che “pompa” con potenti bassi non fa per lui. Sony stima che la durata della batteria è di circa 12 ore o 10 ore con la modalità Extra Bass attivata, ma i risultati variano in base al livello del volume.

Conclusioni

È difficile creare un diffusore che suoni bene al prezzo di 120€ (sul sito ufficiale Sony), quando poi aggiungi le luci a LED e la classificazione IP67, non è difficile immaginare che gran parte dei costi di realizzazione sia stato usato per la costruzione “fisica” del Sony SRS-XB22, con forse meno attenzione all’audio. Con questo non vuol dire che sia uno speaker che suona male, anzi, non avendo mai provato speaker portatili dalle dimensioni cosi ridotte mi ha davvero sorpreso di quanto un oggetto del genere potesse suonare così egregiamente. Su Amazon Sony SRS-XB22 si trova ora scontato a circa 69€ e a questo prezzo è da prendere ad occhi chiusi.

Sony SRS-XB22 - Speaker compatto portatile con Extra Bass, Resistente all'Acqua, Luminoso, Rosso
  • Extra Bass per un audio ricco e potente
  • Resistente ad acqua, polvere, sabbia e fango (IP67), con durata della batteria fino a 12 ore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *