Recensione Mixcder E9: cuffie wireless poco costose con ANC


Recensione Mixcder E9: cuffie wireless poco costose con ANC

Oggi andremo a recensire delle cuffie wireless con un prezzo accessibile ma dotate del Active Noise Cancelling cioè una tecnologia di riduzione del rumore, le Mixcder E9. Prima di analizzare qualunque altra cosa, parliamo di cuffie e dunque inizio descrivendovi l’audio che riproducono. Per tutti coloro che si approciano per la prima volta a cuffie leggermente meno economiche si troveranno davanti ad un audio eccellente, chiaro e pulito e con bassi abbastanza potenti ma questa qualità viene percepita meno da coloro che hanno avuto modo di provare cuffie decisamente superiori e dal prezzo più elevato. Il volume lo trovo non sufficentemente alto anche connesse a smartphone di fascia alta.

Detto questo andiamo ad analizzare il contorno partendo dalla confezione di vendita che fa la sua figura e fa credere di aver acquistato un prodotto più costoso di quello che sia realmente. Al suo interno troverete una custodia da viaggio con le cuffie ben ripiegate all’interno. Oltre le cuffie troviamo il cavo Jack da 3,5mm per quei dispositivi che non sono supportati da tecnologia Bluetooth, cavo micro-usb per la ricarica e un adattatore per l’utilizzo in aereo. Infine il manuale utente con diverse lingue, compreso l’italiano.

Per quanto riguarda il design, le trovo abbastanza particolari e al tempo stesso belle. Sono pieghevoli in modo tale da renderle portatili e comode da posare e con i padiglioni ruotabili per renderle più “piatte”. I materiali di cui sono fatte sono: plastica che sembra essere abbastanza rigida, simil pelle per i padiglioni e il cuscinetto superiore e alluminio all’interno dell’arco.

Mixcder E9

Sono abbastanza ingombranti, oltre al peso di 254g non troppo eccessivo, hanno una dimensione di 20,7×23,8×6,6cm. I padiglioni però, nel mio caso, hanno la misura perfetta per il mio orecchio permettendo di ottenere una buona resa audio e isolamento.

Sul padiglione sinistro troviamo un pulsante luminoso a slitta chiamato ANC e il connettore Jack da 3,5mm. Il pulsante attiva o disattiva l’Active Noise Cancelling cioè la riduzione attiva del rumore.

Sul padiglione destro troviamo invece il controllo volume o cambio traccia, il connettore micro-usb per la ricarica, il microfono, un LED che indica il funzionamento e tasto di accensione.

Mixcder E9

La tecnologia ANC, Active Noise Cancelling, è una caratteristica molto positiva in queste cuffie sopratutto in rapporto al prezzo. Più lontana è la fonte di rumore, migliore è il risultato di cancellazione. Per i rumori vicini, non scompaiono ma le cuffie li ammorbidisce in un modo da essere meno fastidiosi.

Le Mixcder E9 sono delle cuffie Wireless quindi utilizzabili senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth che però non è 5.0 ma la versione precedente 4.0 che consente comunque una ricezione fino a 12 metri senza particolari distorzioni. Per i dispositivi che non supportano la tecnologia bluetooth però abbiamo visto che è possibile collegarle con il cavo Jack in dotazione. L’audio in entrambi i casi è identico.

Per quanto riguarda la batteria invece, ha circa 25 ore di autonomia continua che si riduce di molto però se attiviamo la tecnologia ANC. Le Cuffie abbiamo visto avere inoltre il microfono integrato, perfetto per effettuare chiamate di buona qualità!

Fino a qualche anno fa, probabilmente vi avremmo sconsigliato di acquistare un paio di cuffie senza fili. Tempo fa la tecnologia era alle prime armi e presentava problemi a livello di connettività Bluetooth, con il conseguente risultato che la qualità sonora ne risentiva parecchio. Inoltre, l’autonomia era limitata a solo una o due ore al massimo.  Ma ad oggi, grazie al progresso della tecnologia Bluetooth, i modelli più recenti di cuffie senza fili non solo mantengono la connessione con ogni smartphone, ma riescono a mettere in risalto una qualità sonora equiparabile alle tradizionali cuffie con filo. 

In conclusione le Mixcder E9 sono cuffie di ottima qualità che consiglio, vendute sul mercato ad un prezzo di circa 70 euro. Prezzo alla fine abbordabile per le caratteristiche che presenta questo prodotto della Mixcder, soprattutto per quella persona che non vuole spendere molto ma che allo stesso tempo vorrebbe acquistare un buon paio di cuffie!

Nessun prodotto trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *