Recensione cuffie Logitech G435: leggerezza e comodità nella vostra testa


Recensione cuffie Logitech G435: leggerezza e comodità nella vostra testa

Le cuffie Logitech G435 sono uno dei nuovi modelli di casa Logitech ideate per adattarsi a qualsiasi utilizzo anche se la loro natura è dedicata al mondo del gaming. Disponibili in tre uniche colorazioni, Logitech con questo modello è riuscita a creare delle cuffie wireless leggerissime e comode da indossare che vi faranno dimenticare la loro presenza sulla testa, vediamo più nel dettaglio l’aspetto e le caratteristiche di questo nuovo modello.

Logitech G435

Logitech G435 dal design accativante e una comodità senza pari

Le Logitech G435 si distinguono dalla massa per essere cuffie leggere e dal design compatto e sottile, il materiale principale delle quali sono composte è la plastica, di cui il 22% plastica riciclata post-consumo certificata per diminuire l’impatto ambientale, grazie a questa scelta del materiale Logitech è riuscita a produrre delle cuffie che pesano solamente 165g. Anche se le indossate per lunghe sessioni di gaming o se state effettuando delle video conferenze, vi dimenticherete facilmente della loro presenza visto che essendo così leggere non effettuano nessun tipo di pressione nella zona dell’arcata superiore e nemmeno sulle orecchie nei padiglioni laterali.

Non sono molto resistenti agli urti o a delle forti sollecitazioni, anzi quando le hai tra le mani danno una sensazione di poca robustezza. La scelta di eliminare il braccio del microfono è una novità che ho decisamente apprezzato, visto che senza il braccio si riduce lo spazio di ingombro e ci si può muovere con più disinvoltura evitando come spesso può succedere di dare colpi accidentali al microfono. I padiglioni per evitare fastidio o un marcato surriscaldamento della zona sono in tessuto traspirante Memory Foam, che oltre a risultare morbide al contatto permettono di mantenere all’interno del padiglione il rumore evitando una dispersione eccessiva e migliorando la qualità audio. Sebbene la struttura della cuffia risulta molto semplice, quello che rende il design unico e accattivante sono le tre diverse colorazioni disponibili: Off White e Lilac, Blue e Raspberry, Black e Neon Yellow.

Microfono integrato e doppia connettività

Una delle principali novità di queste cuffie è il microfono beamforming integrato, per la precisione i microfoni sono due con una risposta in frequenza da 100 KHz a 8 KHz, si trovano nel padiglione di sinistra in leggera sporgenza. Il microfono, testato in particolar modo nei party su console, trasmette la voce in modo pulito e riesce ad acquisirla anche se parliamo con un tono molto basso, eliminando tutti i rumori ambientali per concentrarsi solamente sulla nostra voce. Sebbene non essendoci più il braccio del microfono, si rischia lo stesso di scontrarlo quando andiamo ad agire sui tasti fisici presenti sul padiglione di sinistra per eseguire diversi comandi tra cui il controllo del volume, accensione e spegnimento e lo switch tra connessione bluetooth e Lightspeed.

Queste Logitech G435 hanno la possibilità di utilizzare due tipi diversi di connettività che entrambe coprono un raggio di 10 metri in modo stabile e nessun problema di interferenze: la modalità Bluetooth per poterle associare in pochi click al tablet o allo smartphone e la modalità Lightspeed wireless che permetterà, tramite una chiave USB in dotazione, di utilizzare una connessione wireless per connettersi in quei dispositivi che non sono dotati di Bluetooth, molto utile infatti per collegarla alle console e al PC. Le cuffie sono dotate di un driver audio da 40mm, nessuna scheda audio integrata perciò non aspettatevi un riscontro audio di altissima qualità ma sufficiente per soddisfare le esigenze di un classico videogiocatore anche per il genere FPS. L’autonomia viene segnalata da 18 ore e effettivamente ci si avvicina abbastanza, infine per eseguire la ricarica ci vorrà poco tempo e con la comodità del connettore Type C sarà possibile utilizzare lo stesso cavo del nostro smartphone.

L’opinione finale sulle Logitech G435

Le cuffie Logitech 435 sono ideali per chi sta cercando un modello da tenere nella testa per lunghe sessioni senza il minimo fastidio perchè sono leggere e allo stesso tempo affidabili sia per la qualità audio che per la nitidezza della voce del microfono. I padiglioni sono regolabili in altezza ma non ruotano, non sono la massima comodità da tenere al collo quando non le utilizziamo. Il comfort è ottimale anche grazie ai padiglioni in memory foam che fanno traspirare senza surriscaldare la zona d’appoggio. Il prezzo è leggermente elevato, nella stessa fascia è possibile trovare cuffie di qualità audio superiore (con scheda audio) però la comodità che offrono vale tutta la spesa. Le cuffie, con pochi semplici click sono pronte per connettersi al vostro smartphone e ascoltare la musica che più vi piace grazie alla connettività Bluetooth, però se siete alla ricerca di cuffie dedicate per offrirvi un riscontro audio al minimo dettaglio per essere competitivi negli FPS o simili, le Logitech G435 non riescono a raggiungere quella qualità adatta al caso.

Le cuffie Logitech G435 sono disponibili all’acquisto sul sito ufficiale Logitech ad un prezzo base di 79,99€, e su Amazon, tenetele a vista d’occhio perchè nei vari rivenditori è facile trovare le cuffie ad un prezzo scontato. Di seguito un riassunto degli aspetti positivi e negativi delle cuffie:

Aspetti positivi

  • Leggere e comode per lunghe
    sessioni
  • Microfono integrato che risulta
    poco ingombrante
  • Connettività Bluetooth e
    Lightspeed wireless
  • Lunga autonomia
  • Qualità audio e microfono adatta
    anche per qualsiasi utilizzo

Aspetti negativi

  • Prezzo leggermente elevato
  • Padiglioni non ruotabili
  • Poco robuste
  • Posizionamento tasti laterali troppo
    vicini al microfono
Offerta
Logitech G G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth - Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni Integrati, Batteria da 18 Ore, Compatibile con Dolby...
  • Versatile: Logitech G435 è la prima cuffia con connettività wireless LIGHTSPEED e Bluetooth a bassa latenza, per offrire più libertà di gioco su PC, smartphone, Nintendo Switch, dispositivi di gioco PlayStation
  • Leggere: grazie ad un design leggero con un peso di soli 165 g, le cuffie circumaurali senza filo per gaming sono comode da indossare per tutto il giorno

2 comments

  1. Enk -

    Tutto ok solo un grande problema non si sente audio acuti , ok i bassi ma in game si deve sentire i piccoli rumori altrimenti e come giocare senza audio ed nei film uguale problema appena il suono si abbassa non si sente più nulla. Io sconsiglio fortemente per quelli che vogliono un suono pulito. Io provengo dal modello g432 che sono ottime è mi aspettavo meglio dal g435 invece ho dovuto fare il reso e addio.

    1. Luca Barabini -

      Ciao Enk, personalmente non ho riscontrato questo tipo di problemi con il primo modello di G435 che ho avuto soprattutto in game, riuscivo ad avere un buon riscontro sia con i bassi che con gli acuti senza eccellere nella qualità del suono. Come ho scritto anche nella recensione, questo modello di cuffie bisogna sceglierle se si punta alle sue caratteristiche più rilevanti, ovvero un prodotto leggero, senza fili e dalla comodità unica, il riscontro audio sofisticato che viene richiesto durante le sessioni di gaming competitivo e non, non riescono a raggiungerlo anche se rimangono un prodotto valido.
      Con un altro paio che ho acquistato all’incirca 6 mesi dopo, ho dovuto effettuare una sostituzione del prodotto perchè l’audio risultava troppo basso sia su PC che su altri dispositivi costringendomi a tenerlo al massimo. Mi viene da pensare che anche il tuo poteva anche essere un problema arbitrario di quel prodotto. Ho avuto modo di provare le g432 e ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto per l’esperienza audio che si avvicina più ad un livello “professionale”, senza dimenticare che tra i due il paragone si diversifica per le caratteristiche di comodità che ho indicato qualche riga sopra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *