Uno dei mercati più in voga al momento è sicuramente quello dei Wearable come ad esempio gli Smartwatch. Una delle aziende di grande successo in questo campo è senza ombra di dubbio Apple che con i suoi Apple Watch ormai da anni si piazza tra le prime posizioni per numero di vendite, nonostante i prezzi abbastanza alti rispetto la concorrenza. Ma per fortuna per ovviare al problema “prezzo”, ci pensano altri brand come AUKEY, che ha commercializzato il suo primo Smartwatch economico. Infatti oggi vi parlo dello Smartwatch LS02, uno smartwatch economico ma di ottima qualità.
Cosa c’è nella confezione? La confezione non è la solita in cartone riciclato che Aukey utilizza per il 99% dei sui prodotti, ma questa volta mostra la foto del prodotto in finitura lucida accompagnata dal logo dell’azienda e dal nome del modello. Sul retro sono stampate varie info di contatto aziendali. Al suo interno troviamo un altra confezione in cartone nero che contiene a sua volta:
- Smartwatch;
- Cavo di ricarica;
- Manuale utente;
- Certificato di garanzia;
Design:
Di solito se si pensa ad un dispositivo “economico” la prima cosa che viene in mente è che di sicuro è di bassa qualità (io in primis lo penso), ma in questo caso è totalmente sbagliato pensarlo! Difatti sappiamo ormai che AUKEY è una delle poche aziende che si contraddistingue per il rapporto qualità-prezzo e lo Smartwatch LS02 rappresenta per l’azienda un punto di lancio verso nuovi dispositivi e sta cercando con una buolità abbastanza buona. La cassa dello Smartwatch è realizzata in Plastica ABS rinforzata che al primo impatto si potrebbe scambiare per addirittura alluminio, talmente è rifinita bene. La forma del quadrante è leggermente smussata ai bordi con un design molto simile all’Apple Watch. La dimensione è di 48 x 36 x 12 mm, molto comoda da indossare e si adatta perfettamente a qualsiasi polso.
Il Display è un TFT LCD da 1.4 pollici con risoluzione 320 x 320px Touch Screen. Al lato destro è posto l’unico pulsante che svolge la funzione di Accensione/Spegnimento o “Indietro”. Il retro della cassa, ospita il connettore magnetico di ricarica a due Pin e i sensori di frequenza cardiaca , protetti da una copertura in vetro circolare. Alle due estremità si trova ovviamente l’aggancio (rapido) da 20mm per il cinturino. Il peso complessivo dello Smartwatch è di soli 38g.
Hardware, Funzioni e Connettività:
Lo Smartwatch Aukey LS02 è alimentato da una batteria ai Polimeri di Litio di 260mAh, che promette fino a 20 giorni di autonomia. Nel mio caso durante questo periodo di test sono andato molto vicino a questo dato. La cassa inoltre è dotata di certificazione IP68, quindi resistente ad acqua e polvere. La connettività non è niente male grazie al Bluetooth 5.0 che garantisce un’ottima stabilità di connessione senza problemi di pairing. Io l’ho tenuto collegato al il mio iPhone 11 Pro Max e non ho mai avuto problemi di connessione.
Il sistema operativo è realizzato direttamente da Aukey. A mio parere è risultato veramente stabile e con una cura grafica niente male anche se manca di personalizzazione. Oltre al cambio delle watch faces (4 presenti) non si può installare nessuna app o altro. Il display da 1.4″ svolge il suo lavoro egregiamente e la definizione non è da meno rispetto ai suoi rivali LCD. Purtroppo in queste giornate uggiose non ho potuto verificare la visibilità sotto la luce diretta del sole.
Il menù offre: il Meteo, Rilevazione dei battiti cardiaci (BPM), monitoraggio di attività sportive (Jogging, Camminata veloce, Bicicletta, Arrampicata, Spinning, Yoga, Corsa Indoor, Allenamento integrato, Ginnastica, Pallacanestro, Calcio e Canottaggio) e monitoraggio del sonno. Per gli amanti della musica sarà possibile cambiare, stoppare o mettere in Play la traccia in riproduzione su Spotify o sul lettore multimediale integrato nello Smartphone.
App di sinscronizzazione:
La prima volta che accendete lo Smartwatch, vi chiederà di sincronizzarlo obbligatoriamente all’Applicazione AUKEY Fit, disponibile sia sul Play Store sia su App Store. L’applicazione rappresenta un raccoglitore di informazioni riguardanti l’attività fisica svolta e i vari parametri estrapolati dai sensori. AUKEY Fit si suddivide in tre Tab: Home, Attività e Dispositivo.
- Home: Mostra una panoramica di vari parametri come ad esempio il contapassi, calorie bruciate, frequenza media dei battiti e durata del sonno.
- Attività: Aiuta a gestire la propria attività sportiva mostrando una mappa con il tracciato percorso e permettendo di impostare un obbiettivo.
- Dispositivo: Permette di modificare le impostazioni aggiuntive dello Smartwatch come ad esempio abilitare le notifiche per i messaggi selezionando le app di chat più utilizzate.
Conclusione:
In questa recensione vi ho parlato di tutto quello che lo Smartwatch AUKEY LS02 è in grado di offrire. Devo ammettere che in questi diversi giorni in cui l’ho testato, si è dimostrato al di sopra delle mie aspettative. Il prezzo di 39,99€ rende questo Smartwatch il punto di riferimento per chi vuole addentrarsi nel modo dei indossabili senza spendere prezzi folli. Visto il periodo natalizio lo rende perfetto come regalo di Natale!
Nessun prodotto trovato.
Specifiche Tecniche:
Modello: LS02
Schermo: Display TFT LCD da 1.4 pollici
Risoluzione: 320 x 320px
Versione BT: BT 5.0
Sensori: Sensore frequenza cardiaca, Sensore di accelerazione
Capacità batteria: 269mAh
Durata batteria: Fino a 20 giorni
Temperatura di funzionamento: -20°C -45°C
Classificazione IP: IP68
Compatibilità sistema: Android 4.4 / iOS 8.0 o versioni successive
Piattaforma sincronizzazione dati: App AUKEY Fit
Dimensioni orologio: 48 x 36 x 12mm
Larghezza cinturino orologio: 20mm
Peso (cinturino orologio incluso): 38g