Un Headset da stilosi!? Recensione Nacon GH-MP100ST


Un Headset da stilosi!? Recensione Nacon GH-MP100ST

Dal cobra un nuovo Headset da gaming Nacon GH-MP100ST. Cuffie economiche dedicate agli amanti del Games, Andiamo a scoprirle insieme..

Partiamo dai materiali: buona la plastica che riveste il prodotto, si tratta di una plastica abbastanza rigida, a eccezione della plastica che ricopre i padiglioni che al tatto sembra meno rigida. Ottimo il materiale utilizzato per quanto riguarda i cuscinetti auricolari e il cuscinetto dell’arco. Svantaggio dei materiali rigidi è il peso leggermente elevato, parliamo di 266 grammi che con un utilizzo di qualche ora potrebbe diventare fastidioso.

È presente la funzione di controllo remoto per volume e accensione spegnimento microfono, molto utile sopratutto quest’ultimo per quando durante l’utilizzo si vuole interrompere temporaneamente l’utilizzo appunto senza ricorrere all’utilizzo di windows.

Le cuffie possono essere utilizzate grazie ad un cavo jack da 3,5mm placcato in oro, inoltre vantano un cavo lungo ben 3 metri che si può considerare a volte molto utile ma anche a volte inutile e abbastanza scomodo.

Nella scatola troviamo inoltre un microfono che può essere staccato e attaccato alle cuffie e uno sdoppiatore di segnale per poter collegare sia le cuffie sia il microfono e utilizzarle.
La qualità del microfono non è eccelsa ma a voi il giudizio: potete trovare il confronto tra il mio microfono e il microfono delle cuffie qui.

​Parlando di estetica mi piace molto l’abbinamento di questi due colori azzurro opaco e nero opaco. Un po negativo a mio avviso lo spessore delle due casse ma nulla di così esagerato.

​Per quanto riguarda la qualità dell’audio grazie agli ampi altoparlanti stereo da 40 mm non ha nulla da invidiare alla concorrenza della stessa fascia di prezzo. Ma trovo che il volume massimo che raggiungono sia leggermente più basso rispetto ad altre cuffie da me provate.

Dimensioni perfette dei padiglioni che vanno a coprire perfettamente l’orecchio e non schiacciandolo regalano un’ottima comodità, anche grazie hai cuscinetti di ottima fattura che inoltre offrono un isolamento acustico e possono essere rimossi per eventuale pulizia.

L’utilizzo di questo headset è ovviamente pensato per il gaming ma anche per l’utilizzo di tutti i giorni ad esempio per videochiamate o semplicemente per ascoltare della buona musica.

Per concludere trovo che questo headset sia davvero di ottima fattura e considerando anche il prezzo che in questo momento si aggira sui 50 euro, trovo che si un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *