Recensione Galaxy Note 10+


14 Ottobre 2019
Recensione Galaxy Note 10+

Galaxy Note 10+ è entrato prepotentemente sul mercato e con i suoi 6.8″ di schermo, sfida tutti coloro che dicevano che ormai gli smartphone avevano raggiunto il massimo in termini di grandezza dello schermo. Samsung ha smentito tutti. Andiamo a vedere nel dettaglio questo Note 10+.

Galaxy Note 10+

Display

Parto a parlare proprio del display che copre tutta la superficie frontale del dispositivo. La curvatura del display è molto piacevole e rende il design del device ancora più bello. La risoluzione Quad HD+, i colori vivaci e l’elevata luminosità hanno sempre reso i display AMOLED di Samsung veramente fantastici. Sul Note 10+ questi dettagli sono espressi all’ennesima potenza per far sembrare l’esperienza utente ancora più intrigante.

Design/Ergonomia

Samsung Galaxy Note 10+ lo reputo uno smartphone “speciale”, uno dei motivi è dovuto al suo design prezioso, coniugato all’eccellente qualità costruttiva.

Samsung ha davvero fatto le cose come si deve e ha capito che la serie Note deve differenziarsi anche dal punto di vista estetico. Devo ammettere che ha centrato pienamente l’obiettivo, a tal punto che lo reputo uno dei più eleganti e pregiati smartphone che siano mai stati costruiti.

La scocca è in alluminio lucido, mentre la parte anteriore e posteriore sono in vetro Gorilla Glass 6.
Le linee squadrate, contrastano stupendamente con i bordi curvi di poco accentuati, anteriormente la superficie è quasi completamente display, fatta eccezione delle ridottissime cornici e di un foro centrale (dentro il display) che ospita la fotocamera frontale.
Si trova anche uno spazio per un “microscopico” foro per la capsula auricolare, incastonato egregiamente tra vetro e bordo superiore.

Galaxy Note 10+

Prestazioni

Sotto la scocca del Galaxy Note 10+ troviamo il nuovo processore di Samsung, l’Exynos 9825, realizzato a 7 nm.
Questo SoC era molto atteso perchè dovrebbe risolvere i fastidiosi problemi di autonomia dei modelli predecenti e in effetti sembra che anche in questo caso l’obiettivo sia stato raggiunto.

Questo Note 10+ è sempre fulmineo, scattante e non si riesce mai a mettere in crisi anche con un utilizzo inteso, complici i ben 12 GB di RAM e le memorie veloci UFS 3.0

Questo smartphone a mio avviso, si presta molto bene al gaming, non ho mai avuto problemi di surriscaldamento, perdita di frame rate ecc.. con giochi del calibro di Call Of Duty Mobile (trovate alcuni gameplay sul nostro canale IGTV), Real Racing 3 e cosi via. Ovviamente la sua indole è focalizzata principalmente verso lavori di produttività più che al gaming.

Fotocamere

Non ci sono grandissime novità da segnalare sul comparto fotografico di Galaxy Note 10+, che praticamente è “solamente” un miglioramento dell’ottimo gruppo ottico del fratello Galaxy S10. Si trovano infatti gli stessi sensori da 12 MP standard con obiettivo ad apertura variabile, 12 MP tele 2X e 16 MP grandangolare.
L’unica differenza sta nell’apertura del teleobiettivo, che passa da F/2.4 a F/2.1, diventando così più luminosa.

Gli scatti sono di ottima qualità, ed è difficile che lo smartphone non riesca ad offrire all’utente lo scatto “perfetto” che desiderava. Ottime anche le foto scattate di notte.

Autonomia

Come detto sopra, il nuovo Exynos 9825 montato su Samsung Galaxy Note 10+, riesce a dire la sua nella gestione energetica.

Non posso però dire che gli anomali consumi elevati in standby siano stati completamente risolti, ma la situazione è nettamente migliorata.
Grazie alla batteria da 4300 mAh, lo smartphone vi consentirà di concludere alla grande la giornata, arrivando a sera con circa 20/30% di autonomia residua. Con un uso “limitato”si riesce di poco anche a concludere due giornate.

Conclusione

Giungiamo ora alla conclusione di questa recensione di Samsung Galaxy Note 10+, che viene proposto a partire da 1129€ nella versione base da 256GB e 12GB di Ram.

Galaxy Note 10+ è senza dubbio il miglior smartphone che Samsung abbia mai creato. E’ un punto di riferimento in termini di dotazione hardware e con la S-Pen viene posto in una categoria tutta sua in cui regna sovrano. Se siete amanti delle serie Note (come me), è decisamente lo smartphone perfetto per voi, anche se personalmente, il pennino lo uso ben poco, solo in alcune occasioni lo trovo davvero comodo; come prendere dei appunti al volo o utilizzare le funzioni “avanzate” che lo stesso offre.

Samsung Galaxy Note10+ Smartphone, Display 6.8" Dynamic AMOLED, 256 GB Espandibili, SPen Air Action, RAM 12 GB, Batteria 4.300 mAh, 4G, Dual SIM,...
  • Grazie all'aggiornamento software*, a partire da Aprile 2020, l'esperienza fotografica con Galaxy Note10+ cambia; sono disponibili ulteriori caratteristiche per la fotocamera
  • La SPen con la funzione Air Action ti permette di controllare il tuo Galaxy Note 10 con semplici gesti, senza toccare il display

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *