Mouse RGB da GAMING sotto i 30€? Aukey Gaming Mouse KM-C4


Mouse RGB da GAMING sotto i 30€? Aukey Gaming Mouse KM-C4

Aukey si inoltra nel mondo delle periferiche per computer con un nuovo prodotto, un mouse da gaming con un rapporto qualità prezzo attualmente davvero tra i migliori che abbia provato, l’Aukey Gaming Mouse KM-C4. Anche con un tocco di RGB!

All’interno della scatola troviamo per prima cosa il mouse, successivamente il manuale di istruzioni con abbastanza lingue compreso l’italiano, una scheda per la garanzia e infine un CD in formato MINI che contiene il software per impostare il mouse.

Ha un design semplice ma allo stesso tempo accattivante, personalmente lo trovo veramente fantastico. Superiormente troviamo una superficie liscia molto gradevole al tatto e lateralmente una superficie nera zigrinata.

​I materiali utilizzati sono metallo per questo archetto nella parte bassa, nylon intrecciato per il cavo usb e tutto il resto in plastica ABS.

Ergonomicamente è davvero molto comodo, anche dopo utilizzi prolungati non affatica troppo ne la mano ne il braccio.

Come tasti troviamo ovviamente i tre principali destra sinistra e la rondellina cliccabile e per giustificare la nomina “da gaming”, troviamo altri 5 tasti. I pulsanti utilizzati sono interruttori Omron con una buona qualità.

Inferiormente troviamo 5 piedini scivolosi che consentono al mouse appunto di scivolare nel nostro tappetino, il sensore ottico abbastanza stabile, un pulsante per attivare l’illuminazione e il porta pesini dove all’interno troviamo appunto 4 pesini in ferro da 3,6 grammi che servono a regolare il peso del mouse a nostro piacimento. Tutto questo con un prezzo abbastanza basso, sotto i 30 euro!

Interessante feature è la presenza di due led RGB e nella parte davanti questa specie di gancio che non è ben spiegato a cosa serva ma io l’ho interpretato come gancio per un eventuale porta mouse.

Come abbiamo visto durante l’unboxing, aukey all’interno della scatola ci fornisce un CD con all’interno un software per controllare il nostro mouse, andiamo a vederlo…Avviando il software troviamo due menù: Basic Settings e Advanced Setting.
Nel primo abbiamo la possibilità di impostare i vari pulsanti, di impostare il report rate (quantità e velocità di informazioni mandate al computer), di impostare i DPI fino a 4 modalità da 250 a 4000 al quale si possono pure associare dei colori dei led e infine impostare la modalità e l’effetto dei led RGB nel caso siano attivi.Nel secondo menù invece abbiamo la possibilità di impostare la velocità del mouse, la volecità di scolling della rondella, la velocità del doppio-click e infine possiamo registrare delle macro.

Aukey si affaccia al mondo delle periferiche per computer anche con questo prodotto davvero ottimo e con software relativo realizzato con molta cura.
Per concludere ho trovato questo mouse veramente di ottima qualità, tra i migliori che ho finora provato. La nomina “da gaming” anche se non è ovviamente confrontabile con mouse con prezzi veramente superiori devo dire che non è azzardata perchè anche in quel caso si comporta molto bene senza nessun problema. Trovo anche positivo il peso che è molto bilanciato e la compattezza del mouse cioè che durante spostamenti anche veloci non si sente alcun componente interno che si muove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *