Aston Martin presenta AMR-C01: un super simulatore da corsa da 57.500£


9 Novembre 2020
Aston Martin presenta AMR-C01: un super simulatore da corsa da 57.500£

Il Motorsport ha sempre rappresentato l’avanguardia della tecnologia automobilistica, dai propulsori ai materiali, dalla telematica al display e alle comunicazioni. Da decenni ormai, i piloti più importanti del mondo si allenano su assetti virtuali, consentendo ai team di calibrare i sistemi e familiarizzare con i tracciati prima di avventurarsi sull’asfalto. Curv Racing Simulator è orgogliosa di rivelare l’AMR-C01, il suo primo simulatore di corse, sviluppato in stretta collaborazione con Aston Martin.

Simulatore Aston Martin AMR-C01

Il simulatore AMR-C01 è molto più di una semplice configurazione digitale: abbina software e hardware di fascia alta sviluppati da Curv con un’esperienza di corsa fisica basata sulle auto sportive di Aston Martin, creando un’esperienza di eSport di lusso per l’utente domestico, sia un appassionato privato o un pilota in carriera. Il simulatore è il primo prodotto nato da questa nuova partnership con Curv Racing Simulator, un’azienda britannica guidata dal pilota Darren Turner, membro del team Aston Martin Works e specialista di simulazione. La particolare area di competenza di Turner è la simulazione di Formula 1.

“L’AMR-C01 è incentrato sull’amore per le corse. Abbiamo creato un simulatore di casa che offre un’immersione incredibile, il tutto comodamente da casa tua. L’obiettivo di Curv è creare sim che offrano tanto divertimento nella realtà virtuale quanto le corse reali, soprattutto con la crescita degli eSport “.

Simulatore Aston Martin AMR-C01

Marek Reichman, Executive Vice President e Chief Creative Officer di Aston Martin, ha collaborato con Turner e il suo team sulla forma dell’AMR-C01, utilizzando gli stessi materiali e tecnologie sia per motivi prestazionali che estetici. L’hardware del simulatore è contenuto all’interno di una monoscocca in fibra di carbonio con elementi esterni modellati presso lo studio Aston Martin Design di Gaydon, dandogli una “carrozzeria” che fa riferimento alla tipica griglia Aston Martin Racing e alla forma aerodinamica. Il guidatore siede su un sedile con schienale in carbonio di ispirazione sportiva, avvolto da una struttura a vasca che si allarga per supportare lo schermo avvolgente. La posizione di guida e il volante multifunzionale in stile gara sono stati modellati sull’Aston Martin Valkyrie.

“È stata una sfida per il team di progettazione poiché, sebbene il simulatore non sia un’auto, è ispirato alle nostre auto da corsa. Deve emanare la stessa eleganza, con le stesse linee dinamiche e l’equilibrio delle proporzioni di qualsiasi Aston Martin con un lignaggio da corsa. Posso immaginare l’AMR-C01 nelle residenze più belle come un’opera d’arte scultorea a sé stante.”

Marek Reichman, Executive Vice President e Chief Creative Officer di Aston Martin
Simulatore Aston Martin AMR-C01

La collaborazione con Aston Martin Design ha conferito all’abilità digitale di Curv un tocco contemporaneo. L’azienda costruirà solo 150 esemplari di questo impressionante pezzo di alta tecnologia, creando una vera esperienza di hypercar in casa. Il prezzo infatti conferma quanto detto visto che per possedere un Aston Martin AMR-C01 di Curv Racing Simulator, bisogna “sganciare” ben 57.500£ più tasse.

Di seguito elenchiamo tutte le specifiche tecniche di questo simulatore, anche se il suo punto forte è sicuramente il design, come avere una supercar in stanza.

  • Monoscocca: in fibra di carbonio, progettata internamente da Aston Martin, che crea un ambiente di guida rigido;
  • Sedile: da corsa in fibra di carbonio su misura con finiture personalizzabili;
  • Vision: monitor con rapporto d’aspetto QHD 32:9, con la più bassa latenza possibile e un’alta velocità di aggiornamento per una grafica fluida;
  • Motore dello sterzo: lo standard di riferimento per i simulatori di fascia alta, offrendo una risposta di coppia eccezionalmente elevata e un feedback preciso.
  • Volante: all’avanguardia in stile Formula 1 con cambio a palette e frizione. Il volante vanta 9 manopole rotanti e 12 pulsanti, mettendo l’utente in totale controllo del set up su ogni giro. Con un display LCD a colori, il volante è dotato di palette a doppia frizione con punto di innesto regolabile, per sedersi accanto alle palette del cambio in fibra di carbonio;
  • Pedal Box: pedaliera scorrevole a controllo elettronico con 200 mm di corsa, attuatore elettrico, involucro in fibra di carbonio, con tutti i meccanismi nascosti in un ambiente pulito e privo di polvere;
  • Suono: altoparlanti interni e cuffie Sennheiser;
  • Hardware del computer: CPU Intel i7 e GPU Nvidia GTX 2080.
  • Compatibilità software: AMR-C01 viene fornito di serie con Assetto Corsa. Gli utenti sono in grado di far funzionare il simulatore su varie altre piattaforme, tra cui iRacing e rFactor2;
  • Dimensioni: 105 x 72,6 x 198,5 cm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *