Negli ultimi giorni tutti gli utenti di Whatsapp si sono ritrovati “bloccati” su una schermata che informa sulle nuove regole sulla privacy della più famosa App per smartphone. Le scelte non sono molte, o si accetta o si può disinstallare l’App e di conseguenza eliminare l’account. I principali aggiornamenti includono più informazioni su:
- Servizio di WhatsApp e modalità del trattamento dei dati;
- Come le aziende possono utilizzare i servizi disponivili su Facebook per conservare e gestire le proprie chat WhatsApp.
Toccanto ACCETTO, accettiamo appunto i nuovi termini in vigore dall’8 febbraio 2021. Dopo tale data dovremo accettare i nuovi termini sulla privacy per continuare a usare WhatsApp. Se preferiamo non accettare dovremo eliminare l’account. In parole povere, i nostri dati verranno condivisi con Facebook.
Nella versione aggiornata dei Termini di servizio e dell’Informativa sulla privacy di WhatsApp, più nello specifico troveremo:
- Ulteriori informazioni su come gestiamo i dati. La versione aggiornata dei Termini e dell’Informativa sulla privacy fornisce ulteriori dettagli sul modo in cui trattiamo i dati dell’utente, compresa la base giuridica per il trattamento e l’impegno in tema di privacy.
- Una migliore comunicazione con le aziende. Molte aziende si affidano a WhatsApp per comunicare con i propri clienti. WhatsaApp collabora con le aziende che usano Facebook o con terzi per archiviare e gestire al meglio le comunicazioni fra aziende e utenti su WhatsApp.
“Raccogliamo informazioni sulla tua attività sui nostri servizi, come informazioni relative ai servizi, alla diagnostica e alle prestazioni. Ciò include informazioni sulla tua attività (incluse le modalità di utilizzo dei nostri Servizi, le impostazioni dei Servizi, il modo in cui interagisci con gli altri utenti che utilizzano i nostri Servizi (anche quando interagisci con un’azienda) e l’orario, la frequenza e la durata delle tue attività e delle tue interazioni), i file di log e i log e i rapporti su diagnostica, crash, sito web e prestazioni. Ciò include anche informazioni su quando ci si è registrato per utilizzare i nostri Servizi; le funzioni che si utilizzano come la nostra messaggistica, le chiamate, lo stato, i gruppi (compreso il nome del gruppo, la foto del gruppo, la descrizione del gruppo), i pagamenti o le funzioni aziendali; la foto del profilo, le informazioni “about”; se si è online, quando si è utilizzato i nostri Servizi per l’ultima volta; e quando si è aggiornato l’ultima volta le informazioni about“.