Viceversa, la giovane società fintech nata nel novembre 2021 ha sviluppato in questi pochi anni una potente piattaforma di crescita per aiutare le imprese nell’obiettivo di svilupparsi e potenziarsi in modo sostenibile fornendo anche alle aziende un cruscotto analitico che consente loro di raccogliere, visualizzare e analizzare le informazioni sulle prestazioni aziendali, aiutandole a prendere decisioni migliori.
Per potenziare la sua strategia di investimento, Viceversa ha scelto la piattaforma di infrastrutture finanziare Stirpe, così che i clienti Viceversa avranno a disposizione la Viceversa Virtual Card, una carta di pagamento virtuale che permetterà di gestire il proprio budget in advertising, garantire una maggiore stabilità e un migliore controllo del portafoglio.

“Con l’implementazione di Stripe siamo in grado di migliorare la gestione finanziaria del nostro portafoglio, assicurando maggiore sicurezza ai nostri clienti e una migliore user experience”
Matteo Masserdotti Founder e CEO di Viceversa
Questa collaborazione con Stripe è nata per integrare la nuova soluzione API, sviluppata per aiutare le aziende fintech a gestire meglio i loro portafogli. La soluzione velocizza l’accesso ai capitali per le aziende attraverso le carte virtuali con l’obiettivo di aiutare ad automatizzare le spese e gli investimenti del portafoglio. In sintesi, la Viceversa Virtual Card nasce dalla combinazione della tecnologia Stripe con la strategia di investimento di Viceversa, da ora disponibile in Europa per ogni azienda digitale. Il prodotto è pensato per le PMI digitali e le imprese di e-commerce che necessitano di un modo affidabile e conveniente per gestire i pagamenti digitali, impedendo al tempo stesso l’uso improprio dei fondi.
Le aziende possono ora controllare i fondi ricevuti attraverso il revenue-based financing, separare le spese per il marketing digitale da quelle di altro tipo e utilizzare Viceversa come soluzione unica per la gestione dei fondi, dei pagamenti digitali e delle informazioni. La Viceversa Virtual Card non ha costi di installazione, e viene emessa automaticamente contestualmente all’investimento concesso da Viceversa. Inoltre, la carta semplifica il flusso di cassa, perché tutte le fatture e i dati si trovano nella stessa interfaccia, riducendo gli errori e le inefficienze a beneficio dei dipendenti, e dei team marketing e finanza.
Se volete scoprire ulteriori dettagli sulla piattaforma, visitate il sito ufficiale a questo link.
“Troviamo che questa nuova soluzione basata sulle nuove soluzioni API di Stripe corrisponda perfettamente alle nostre aspettative di sicurezza, gestione del rischio e soddisfazione del cliente. Grazie alla Viceversa Virtual Card, le aziende possono sfruttare al meglio il budget assegnato, mantenendo il pieno controllo delle spese. Inoltre ha il duplice effetto di fornire un migliore monitoraggio del portafoglio ed i fondi vengano utilizzati correttamente.”
Matteo Masserdotti, Fondatore e CEO di Viceversa.