All’interno del Google Play Store, in quest’ultimo periodo è stata introdotta una nuova applicazione quasi identica a WhatsApp dal nome Update WhatsApp Messenger e diffusa apparentemente
dalla stessa WhatsApp Inc.

A sinistra l’applicazione fake di WhatsApp e a destra l’applicazione ufficiale di WhatsApp
La parola da ricordarsi sempre quando si utilizza internet è prudenza, perchè nel web si possono trovare moltissimi programmi utili ma se non si sta particolarmente attenti a ciò che scarichiamo molte volte potremmo essere vittime di attacchi informatici da parte di virus malevoli oppure di furti di dati personali.
Si è sempre saputo che il Google Play Store non sia il servizio più sicuro presente, però visto gli ultimi cambiamenti effettuati molti mesi fa, sembrava che il problema delle applicazioni malevole e delle fake app fosse risolto, invece pochi giorni fa, grazie ad un utente di Reddit si è venuto a scoprire di questa applicazione Update WhatsApp Messenger che in apparenza è molto simile a WhatsApp perchè di logo uguale e a vista d’occhio sembrerebbe rilasciata dalla stessa compagnia che ha sviluppato e rilasciato la versione ufficiale di WhatsApp ovvero WhatsApp Inc.
Dal primo impatto, visto che l’applicazione si trova all’interno del Play Store ed è stata rilasciata da WhatsApp Inc, sembrerebbe un applicazione del tutto sicura e affidabile, però dopo un’attenta analisi da parte dell’utente di Reddit sono saltati fuori molti particolari “invadenti”.
Teniamo a precisare che, dopo una prima analisi dell’utente è saltato fuori che l’app Update WhatsApp Messenger al suo interno non contiene assolutamente codice malevoli che potrebbe danneggiare il nostro dispositivo oppure rubare dati personali, ma contiene solamente molte pubblicità invadenti mirate a far scaricare all’utente altre applicazioni tra cui anche un apk di WhatsApp che per il momento non sappiamo se sia riferito alla versione ufficiale oppure ad una versione simili creata per violare la privacy dell’utente.

Gli sviluppatori di questa falsa applicazione per far sembrare il tutto più veritiero sono riusciti a sfruttare un bug del servizio Google Play Store utilizzando un carattere Unicode dopo il nome “WhatsApp Inc” il quale però rimane invisibile agli utenti del Play Store, infatti in realtà il codice del nome della compagnia che ha rilasciato l’applicazione è il seguente: “WhatsApp+Inc%C2%A0″.
Forse una volta scaricata l’applicazione fake, e dopo averla utilizzata per qualche minuti i più pratici del settore avrebbero capito che non si trattava di un applicazione ufficiale perchè troppo invasiva, però molti neofiti e non del web potevano cadere facilmente nell’inganno.
Ad oggi l’App è stata prontamente rimossa dal Play Store da parte di Google, nel caso in cui l’avete installata però non abbiate timore, l’applicazione stessa non può recare danni a voi o al vostro dispositivo, però disinstallatela il più rapidamente possibile.
Come sempre vi ricordiamo di evitare di installare applicazioni di terze parti oppure scaricate da piattaforme non ufficiale perchè si potrebbe installare software malevolo, però questo nuovo avvenimento può solamente farci riflette che anche se utilizziamo degli strumenti apparentemente affidabili possiamo lo stesso imbatterci in problemi di sicurezza.