IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, annuncia oggi la nascita di Tuttosuivideogiochi.it, il primo portale nazionale dedicato ai genitori, agli educatori e a tutti coloro che sono interessati a conoscere più da vicino il mondo dei videogiochi per i loro bambini. Il sito darà la possibilità di reperire informazioni, chiedere consigli a professionisti di diversi ambiti e approfondire tutte le tematiche che ruotano intorno a questa popolare forma di intrattenimento, con l’obiettivo di far comprendere l’importanza non soltanto di informarsi, ma anche di giocare con i propri figli.

Il videogioco è oramai parte integrante della vita quotidiana delle famiglie italiane. Secondo l’ultimo Rapporto Annuale sul settore, infatti, nel 2019 sono stati 17 milioni gli italiani ad aver giocato ai videogiochi, soprattutto nelle fasce d’età più giovani (11-24 anni). Il 67% dei videogiochi rilasciati sul mercato italiano (e il 57% dei giochi venduti) è adatto a un pubblico tra i 3 e i 12 anni (PEGI 3, PEGI 7, PEGI 12). Spesso però i genitori non hanno una grande conoscenza del mezzo e non hanno gli strumenti necessari per comprenderlo e per utilizzarlo al meglio con i loro figli.
“Tuttosuivideogiochi.it vuole essere una risposta dell’industria al bisogno sempre crescente di informazioni sul mondo dei videogiochi che arriva dalle famiglie italiane. Nelle nostre case i videogiochi sono utilizzati sempre più spesso per divertirsi, per imparare, per competere e anche per fare esercizio fisico. Ma chi esercita una funzione educativa non sempre è in grado di comprendere la passione dei propri figli e di sfruttare a pieno le potenzialità che i videogiochi offrono. Con questo portale vogliamo fornire alle famiglie italiane uno strumento concreto per orientarsi sul tema. I videogiochi non sono solo un mezzo di intrattenimento, ma sono sempre di più anche uno strumento di socialità e apprendimento.”
Marco Saletta, Presidente di IIDEA.
Tuttosuivideogiochi.it è stato realizzato da IIDEA con il supporto di PEGI s.a., l’organizzazione no profit che gestisce il sistema paneuropeo per la classificazione dei videogiochi PEGI, e si inserisce in un network di progetti simili già esistenti in diversi paesi europei, come ad esempio Ask About Games in Gran Bretagna, PédaGoJeux in Francia, The Good Gamer in Spagna. Il progetto è stato portato avanti nel solco delle raccomandazioni contenute nelle linee guida di attuazione del Regolamento sulla classificazione dei videogiochi ai fini della tutela dei minori adottato nel 2019 da AGCOM.