Top Doctors, azienda che offre servizi tecnologici per la sanità privata, offre il proprio supporto al sistema sanitario per l’emergenza coronavirus mettendo a disposizione gratuitamente i propri servizi di telemedicina, come ad esempio il video-consulto, a tutti i medici, anche a quelli non iscritti alla piattaforma. L’azienda ha preso questa decisione per contribuire alla difficile situazione che il settore sanitario e i pazienti stanno vivendo: questi ultimi, per non intasare gli ospedali e i centri medici, stanno infatti rinviando i propri controlli sanitari già programmati.
Il gesto di solidarietà mira a decongestionare il sistema sanitario: la telemedicina, offerta gratuitamente a tutti i medici, permetterà ai pazienti non affetti da COVID-19, coronavirus, di sottoporsi ai controlli necessari.
“Solo negli ultimi tre giorni abbiamo ricevuto le stesse richieste che normalmente riceviamo in un mese. L’assistenza sanitaria privata è stata messa a disposizione delle esigenze che oggi prevalgono nel sistema, legate alla pandemia di Coronavirus. Nonostante la situazione attuale, i medici devono però continuare a fornire assistenza ai loro pazienti abituali. Gli appuntamenti meno urgenti vengono cancellati, sia dai medici che dai pazienti stessi, ma in alcuni casi non è possibile rimandare né la diagnosi, né il follow-up, né il trattamento”.
Alberto Porciani, CEO di Top Doctors
Per questo motivo la domanda dei servizi di teleconsulto di Top Doctors si è moltiplicata per 30 nelle ultime settimane, in Italia come anche in Spagna e nel Regno Unito, tre degli 8 Paesi in cui l’azienda opera.