Nokia, Elisa e Qualcomm Technologies, hanno annunciato di aver raggiunto la velocità 5G più veloce del mondo su una rete commerciale in Finlandia, fornendo per la prima volta 8 Gbps a due dispositivi 5G mmWave collegati simultaneamente. La velocità, che è stata presentata nel flagship store di Elisa a Helsinki, Finlandia, supporterà una serie di nuovi servizi a bassa latenza e ad alta larghezza di banda, come download video ad alta velocità, applicazioni mission-critical o di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR). L’implementazione del servizio è prevista per il 2021.

La pietra miliare è stata raggiunta utilizzando la tecnologia 5G mmWave di Nokia e i dispositivi di test per smartphone 5G di Qualcomm attraverso la rete commerciale 5G di Elisa. L’alta velocità consente una maggiore larghezza di banda e servizi aziendali sensibili alla latenza, come i dispositivi controllati a distanza per esigenze industriali o applicazioni mission-critical. La soluzione consentirà inoltre agli abbonati di godere di esperienze VR/AR senza precedenti offerte al pubblico in occasione di concerti negli stadi, di scaricare contenuti video 4K o partite triple-A in pochi secondi, oltre a consentire una maggiore capacità di connettività come alternativa alla banda larga in fibra ottica. La mossa supporta gli sforzi pionieristici di Elisa per digitalizzare la società finlandese come leader globale nei servizi 5G.
La stazione base ha utilizzato due radio Nokia AirScale, ognuna delle quali utilizzava 800 MHz di spettro 5G ad onda millimetrica commerciale a 26 GHz. Queste hanno fornito la connettività a due dispositivi di test come smartphone 5G alimentati da un sistema Qualcomm Snapdragon X55 5G Modem-RF, lo stesso contenuto nei nuovi iPhone 12 ad esempio, con moduli d’antenna Qualcomm QTM525 mmWave di seconda generazione, con ogni dispositivo che raggiungeva velocità di picco di 4 Gbps dalla stazione base.
“Questo è uno sviluppo importante e un altro passo avanti nei nostri sforzi per portare ai nostri clienti le più veloci velocità e le migliori esperienze 5G. Elisa è stata la prima in Finlandia e tra le prime al mondo ad utilizzare il 5G. Raggiungere gli 8Gbps è un passo naturale nel nostro sviluppo del 5G e vogliamo esplorare le possibilità che il 5G offre e spingere ulteriormente la tecnologia a vantaggio dei nostri clienti”.
Sami Komulainen, vice presidente esecutivo della produzione, Elisa
“Siamo orgogliosi di lavorare con i nostri partner su questo importante e significativo risultato che offrirà incredibili esperienze 5G a persone e aziende in Finlandia. Questa è un’altra pietra miliare nello sviluppo dei servizi 5G e dimostra la capacità delle nostre soluzioni 5G commercialmente impiegate”.
Tommi Uitto, presidente di Nokia, Mobile Networks
“Siamo incredibilmente orgogliosi di questa collaborazione in questo evento storico, che rappresenta una pietra miliare significativa per 5G mmWave. Gli sforzi di ricerca e sviluppo di Qualcomm Technologies per guidare la prossima generazione di connettività wireless, insieme al nostro lavoro con Elisa e Nokia, hanno reso questa pietra miliare una realtà commerciale. I risultati ottenuti oggi dimostrano il vero potenziale per le implementazioni mmWave e siamo entusiasti di continuare a collaborare con i leader del settore per rendere il 5G mmWave una realtà commerciale”.
Enrico Salvatori, senior vice president e presidente di Qualcomm Europe/MEA, QUALCOMM Europe