Sony ha annunciato oggi l’aggiunta di un nuovo obiettivo alla sua gamma: l’ottica supergrandangolo con zoom ad ampia apertura Sony full-frame G Master 12-24 mm F2.8 (modello SEL1224GM). Questo obiettivo è pensato da Sony per fotografare paesaggi, cieli stellati e opere architettoniche, ma anche per i fotografi sportivi alla ricerca di un supergrandangolo.
L’introduzione dell’ FE 12-24 mm F2.8 GM espande la gamma di obiettivi G Master F2.8 di Sony, che ora spazia da 12 mm a 200 mm, offrendo a 12 mm lo zoom con apertura F2.8 più ampio al mondo. Questa lunghezza focale permette di enfatizzare la distanza e creare prospettive dinamiche oltre la portata dell’occhio umano.
“Siamo davvero entusiasti di presentare l’obiettivo FE 12-24 mm F2.8 GM, perché siamo certi che i fotografi e i videomaker che usano il sistema Alpha di Sony se ne innamoreranno. Riteniamo fondamentale migliorare costantemente l’offerta del settore e, con l’ampliamento della nostra gamma di obiettivi G Master con apertura F2.8 costante fino ai 12 mm grazie a questo prodotto così tecnologicamente avanzato e ad alte prestazioni, non vediamo l’ora di vedere i risultati resi possibili in termini di nuove opportunità creative.”
Yann Salmon-Legagneur, Director Product Marketing, Digital Imaging, Sony Europe.
L’ottica Sony full-frame G Master 12-24 mm F2.8 monta tre elementi XA (Extreme Aspherical) incluso il più ampio elemento XA mai realizzato per un obiettivo α (Alpha). Questi elementi XA, con l’aggiunta di un ulteriore elemento asferico, sopprimono l’astigmatismo, aberrazione cromatica e curvatura di campo appena all’esterno dei bordi dell’immagine. Inoltre, i tre elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) insieme ai due elementi in vetro Super ED assicurano un efficace controllo dell’aberrazione cromatica e operano in sinergia per generare nitidezza da angolo ad angolo, minimizzando gli aloni.
Un meccanismo ”floating focus” divide il gruppo di messa a fuoco in due parti controllabili in modo indipendente, un sistema pensato per i primi piani e al tempo per qualsiasi distanza. Inoltre, questa tecnologia contribuisce a mantenere una distanza di messa a fuoco minima costante di 0,28 metri lungo l’intera escursione focale e, grazie alla messa a fuoco interna, mantiene una lunghezza costante con una variazione minima del centro di gravità, in modo che l’ottica sia sempre perfettamente bilanciata nelle mani del fotografo.
Gli effetti bokeh che caratterizzano la serie G Master di Sony sono stati ottenuti attraverso una precisa regolazione delle caratteristiche di aberrazione sferica dell’obiettivo, sia durante il processo di progettazione che durante quello di produzione. Al tempo stesso, la precisione superficiale degli elementi XA dell’ottica sopprime in l’effetto cipolla e, in combinazione con l’apertura circolare a 9 lamelle, migliora ulteriormente la raffinatezza del bokeh.
L’obiettivo FE 12-24 mm F2.8 GM impiega quattro motori lineari originali XD (Extreme Dynamic) ad alta velocità e potenza. Due motori per ciascun gruppo di messa a fuoco, per l’autofocus rapido e preciso e con i nuovi algoritmi di controllo.
Sul modello FE 12-24 mm F2.8 GM è stato usato per la prima volta il nuovo rivestimento antiriflesso Nano AR II, che consente un’applicazione più omogenea sugli elementi più estesi o sulle superfici più curve dell’obiettivo. Questo rivestimento elimina i riflessi interni e minimizza bagliori e riflessi.
Videomaking
L’apertura massima F2.8 costante a tutte le lunghezze focali assicura un’esposizione stabile anche durante lo zoom. Questo significa che la velocità dell’otturatore e la sensibilità ISO si mantengono coerenti anche nelle riprese video. Se usato su una fotocamera APS-C o con un angolo di campo Super 35, il massimo livello della gamma di focali diventa equivalente a 18 mm, fornendo possibilità d’ingrandimento molto utili per la registrazione di filmati.
Controllo professionale
Il peso è di 847 grammi, troviamo un pulsante di blocco della messa a fuoco personalizzabile, la regolazione della modalità di messa a fuoco e le ghiere dello zoom e di messa a fuoco. Durante la messa a fuoco manuale, la funzionalità di MF a risposta lineare assicura la risposta diretta della ghiera di messa a fuoco alle più dettagliate impostazioni, in modo da garantire un controllo immediato e preciso. L’obiettivo resiste alla polvere e all’umidità e l’elemento anteriore dell’ottica è trattato con un rivestimento al fluoro che repelle acqua, untuosità e altre contaminazioni, agevolando la rimozione di eventuali impronte dalla superficie. Il portafiltri posteriore è adatto a filtri a lastra ND standard, nonché a filtri per la correzione cromatica e di altro tipo, consentendo un ulteriore ampliamento delle possibilità creative. Viene inoltre fornito un modello per il taglio dei filtri a lastra.
Disponibilità
L’ottica full-frame G Master da 12-24 mm F2.8 di Sony sarà disponibile in Europa a partire da agosto, non conosciamo ancora i prezzi. Sarà disponibile anche su amazon.