Qualcomm ha annunciato la sua prima piattaforma mobile 5G della serie 6, serie dedicata agli smartphone di fascia medio/bassa, la Qualcomm Snapdragon 690 5G Mobile Platform. Questa nuova piattaforma è stata progettata per rendere le esperienze utente 5G ancora più accessibili. Snapdragon 690 supporta anche, ancora di più. l’IA. HMD Global, LG Electronics, Motorola, SHARP, TCL e Wingtech sono tra le aziende che per prime dovrebbero annunciare gli smartphone di fascia medio/bassa alimentati da Snapdragon 690.

Notizia che farà di certo cambiare le cose nel mercato smartphone in quanto già a prezzi modesti e accessibili, rispetto al costo degli attuali top di gamma, avremo accesso alle velocità 5G e a tutti i vantagi che ne susseguono.
Lo Snapdragon 690 5G porta per la prima volta nella serie 6 molte delle esperienze mobili premium più richieste, tra cui il supporto 4K HDR (vero 10-bit) per catturare oltre un miliardo di sfumature di colore e istantanee fino a 192 Megapixel. Supporta anche display a 120hz per una rapida velocità di aggiornamento e un’esperienza di UI fluida. Snapdragon 690 è equipaggiato con l’ultimo motore AI Qualcomm di 5a generazione, che consente di utilizzare una fotocamera intelligente, la traduzione vocale, l’imaging avanzato basato sull’IA e l’esperienza di gioco avanzata. Inoltre, Snapdragon 690 è dotato di una CPU Qualcomm Kryo 560 che offre un miglioramento delle prestazioni fino al 20% rispetto al suo predecessore. Il nuovo sistema Snapdragon X51 5G Modem-RF System è ottimizzato per la piattaforma della serie 6 per portare per la prima volta velocità multi-gigabit e una copertura 5G superiore.
I dispositivi basati sul chipset Snapdragon 690 dovrebbero essere disponibili in commercio nella seconda metà del 2020. Con la nuova aggiunta dello Snapdragon 690 5G, Qualcomm stima che ci saranno più di 1.800 dispositivi annunciati e in sviluppo con i suoi chipset serie 6.