Samsung presenta le ultime novità in ambito smartphone


14 Febbraio 2022
Samsung presenta le ultime novità in ambito smartphone

Nel corso del Galaxy Unpacked, Samsung ha presentato al pubblico le ultime novità sia per quanto riguarda il reparto smartphone che il reparto tablet, iniziamo con i 3 nuovi modelli di smartphone mostrati, Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra.

Galaxy S22 e Galaxy S22+ illuminano la notte

Partendo dal reparto fotografico dei due nuovi arrivati, il Galaxy S22 e Galaxy S22+ hanno entrambi fotocamere dinamiche e un’avanzata tecnologia di elaborazione delle immagini che renderà straordinario ogni momento. Con una potente fotocamera da 50MP, un teleobiettivo da 10MP ed un ultra-grandangolo da 12MP avremo degli scatti di massima qualità possibili grazie anche all’Auto Framing, la nuova funzionalità che rileva fino a 10 persone calibrando automaticamente l’inquadratura della fotocamera. Tra le altre funzionalità della fotocamera abbiamo Nightography con un sensore più ampio e la tecnologia Adaptive Pixel così che la fotocamera potrà catturare più luce aumentando la qualità di colori e dettagli dei nostri scatti, garantendo un migliore risultato anche per scatti effettuati al buio.

“… ci siamo focalizzati sul progettare i nostri ultimi dispositivi della serie S con sbalorditive funzionalità della fotocamera, perfette per scattare di giorno e di notte, e potenziate dalle migliori prestazioni mobile mai realizzate finora”

TM Roh, President e Head of Samsung Electronics MX (Mobile eXperience) Business
Samsung, Galaxy S22, Galaxy S22+

Una potenza al passo con le difficoltà quotidiane

Il nuovo processore da 4nm inserito per la prima volta all’interno dei nuovi Galaxy S22 e Galaxy S22+ permette di sfruttare tutta la potenza disponibile per il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale così da garantire un’esperienza streaming e di produttività senza paragoni. Entrambi i nuovi smartphone hanno uno schermo adattivo Dynamic AMOLED 2X che garantisce un’ottima visione durante i video e nel mezzo delle sessioni di gioco; con il display da 6,1″ FHD+ del Galaxy S22 abbiamo un picco di luminosità di 1.300nit e con i 6,6″ FHD+ del Galaxy S22+ raggiungiamo un picco di 1.750nit.

Prestazioni elevate richiedono un’autonomia di pari passo, all’interno del Galaxy S22 abbiamo una batteria di lunga durata da 3.700mAh e la ricarica ultra-rapida da 25W, mentre in Galaxy S22+ abbiamo una batteria iper ottimizzata per un basso consumo energetico da 4.500mAh e una ricarica ultra-rapida da 45W.

Il design oltre ad essere il più elegante di sempre è progettato per durare nel tempo, abbiamo la struttura di Armo Alluminium, l’alluminio più robusto per la serie Galaxy affiancato dal nuovo vetro Corning Gorilla Glass Victus posizionato nella parte frontale e posteriore degli smartphone. Infine per costruire un futuro più sostenibile per l’ambiente, la serie Galaxy S22 contiene il 20% di plastica riciclata dagli oceani e una pellicola protettiva aggiuntiva anch’essa fatta interamente di plastica riciclata, cosi come il packaging che viene utilizzata al 100% carta riciclata.

Samsung, Galaxy S22, Galaxy S22+

Prezzi e configurazioni disponibili

Galaxy S22 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • Versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €879
  • Versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €929


Galaxy S22+ sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • Versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €1.079
  • Versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.129


Gli utenti che acquisteranno Samsung Galaxy S22 e Galaxy S22+ tra il 9 febbraio e il 10 marzo potranno ricevere gratuitamente gli auricolari Galaxy Buds Pro, dopo aver registrato il dispositivo sulla piattaforma Samsung Members. Inoltre, acquistando Samsung Galaxy S22 e Galaxy S22+ entro 10 marzo è possibile avere una super valutazione del proprio smartphone usato.

I nuovi Galaxy S22 e Galaxy S22+ saranno disponibili in quattro colorazioni: Phantom Black, Phantom White, Green, e Pink Gold, però solo sul sito di Samsung potete trovarli nelle seguenti colorazioni esclusive: Violet, Sky Blue, Graphite, e Cream.

Galaxy S22 Ultra: la potenza della fusione della serie Note e della serie S

Il nuovo Galaxy S22 Ultra si presenta con un’ampia potenza di calcolo come i due smartphone precedentemente citati, visto che anch’esso ha un processore da 4nm che supporta l’elaborazione dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning, ma ad aumentare la sua funzionalità è anche il nuovo standard WiFi 6E per una connessione stabile e performante oltre che una batteria da 5.000 mAh iper ottimizzata che si ricarica in brevissimo tempo grazie alla ricarica rapida da 45W, così da avere lo smartphone pronto per riniziare il lavoro in pochissimo tempo.
Lo schermo da 6,8″ QHD+ monta un display dinamico AMOLED 2X adattivo a 120Hz con un picco di luminosità di 1.750nit.

“Galaxy S22 Ultra riprende le funzionalità più amate del Galaxy Note e gli aspetti più celebri della serie S e li combina per un’esperienza mobile davvero unica. Si tratta di un grande passo in avanti per la tecnologia mobile, che definisce un nuovo standard di smartphone”.

TM Roh, President e Head of Samsung Electronics MX (Mobile eXperience) Business
Samsung, Galaxy S22 Ultra

Il risultato della fusione serie S e serie Note

Per quanto riguarda la fotocamera, oltre a tutte le funzioni elencate precedentemente nella serie S22, il nuovo Galaxy S22 Ultra ha un sensore di pixel da 2.4um che permette alla fotocamera di raccogliere ed ottimizzare più luce e dati. Avremo a disposizione per i nostri scatti la fotocamera grandangolare da 108MP con un FOV da 85°, quella Ultra grandangolare da 12MP con un FOV da 120°, un Teleobiettivo da 10MP con uno zoom ottico 3x con un FOV da 36°e un altro Teleobiettivo da 10MP con uno zoom ottico 10x e un FOV da 11°, concludendo con la parte frontale con 40MP di fotocamera e un FOV da 80°.

La progettazione del nuovo Galaxy S22 è nata dalla fusione di due serie di smartphone Samsung che hanno riscontrato enorme successo, ovvero la serie S e la serie Note. Nel nuovo modello ci sarà integrata la S Pen più veloce e reattiva che Samsung abbia mai creato grazie alla sua latenza tre volte ridotta così da scrivere e disegnare sul proprio smartphone con estrema facilità e precisione.

Samsung, Galaxy S22 Ultra

Prezzi e configurazioni disponibili

Galaxy S22 Ultra è disponibile nelle colorazioni Phantom Black, Phantom White, Green e Burgundy, mentre solo se acquistate sul sito ufficiale di Samsung ci saranno disponibili le colorazioni esclusive: Red, Sky Blue e Graphite; lo smartphone sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • Versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €1.279
  • Versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.379
  • Versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.489
  • Versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di €1.689 (esclusivo su Samsung.com)


Gli utenti che acquisteranno Samsung Galaxy S22 Ultra tra il 9 febbraio e il 10 marzo potranno ricevere gratuitamente gli auricolari Galaxy Buds Pro, dopo aver registrato il dispositivo sulla piattaforma Samsung Members. Inoltre, acquistando Samsung Galaxy S22 Ultra entro 10 marzo è possibile avere una super valutazione del proprio smartphone usato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *