Samsung per la prima volta ha organizzato il suo evento unicamente virtuale “Galaxy Unpacked” in diretta streaming dalla Corea per presentare una nuova gamma di dispositivi tra cui i nuovi Samsung Galaxy Note20 e Note20 Ultra. I dispositivi, progettati per la produttività, aggiornano la serie “Note” dell’azienda migliorando le funzionalità di S-Pen e di Samsung Notes oltre ad una serie di aggiornamenti di potenza.
I due dispositivi sono molto simili in termini di design, differiscono nella forma dei bordi che su Note2o Ultra sono leggermente curvi. Entrambi presentano un display che copre quasi tutta la superficie ed è forato in alto al centro per alloggiare la fotocamera frontale. Al di sotto del display troviamo il sensore di impronte digitali. Nel retro troviamo in entrambi un piccolo rettangolo in rilievo dove alloggiano le fotocamere, tre grossi obbiettivi disposti in verticale e in Note20 Ultra si aggiunge un’altro piccolo sensore. Nella scocca inferiore troviamo l’iconica S-Pen.
Dal punto di vista hardware troviamo per entrabi o il chipset Samsung Exynos 990 o il chipset Qualcomm SM8250 Snapdragon 865+, cambia in base ai mercati di vendita. Entrambi i dispositivi si suddividono ancora in un modello con connettività 5G e un modello con connettività fino a 4G. La memoria RAM è 8GB per Note20 e 8GB o 12GB per Note20 Ultra. Per quanto riguarda la batteria la differenza è minima, troviamo 4300 mAh per Note20 e 4500mAh per l’Ultra.
Il display di Note20 è da 6.7 pollici con risoluzione FHD+ (2400×1080), 393ppi. E’ un display di tipo Super AMOLED Plus con Infinity-O e certificato HDR10+. Gli angoli sono leggermente arrotondati. In Note20 Ultra troviamo invece un display da 6,9″ edge, cioè curvo ai lati, Quad HD+ (3088×1440), 496ppi, un pannello di tipo Dynamic AMOLED 2X con Infinity-O Display, HDR10+ e frequenza di aggiornamento certificata a 120Hz.
La S-Pen e le note si migliorano
La S-Pen si migliora ancora come dicevamo, è alimentata dalle tecnologie di deep-learning, è stata migliorata la latenza per una scrittura più naturale e fluida. Il display a 120Hz del Galaxy Note20 Ultra migliora ancora di più l’esperienza di precisione. Aumentano i controlli con i gesti, Air Actions, se ne aggiungono cinque nuovi personalizzabili. I nuovi comandi consentono azioni per Back, Home, Recent App, Smart Select e Screen Write, e rendono più facile la navigazione e la presentazione.
Oltre alla S-Pen viene migliorato Samsung Note con il salvataggio automatico e la sincronizzazione su cellulare, tablet e PC Windows 10. E’ possibile accedere al Samsung Notes indipendentemente dal dispositivo che si sta utilizzando. Quindi, anche se abbiamo salvato le note sul Galaxy Note20 o sul Galaxy Note20 Ultra, possiamo usalre sul PC. I miglioramenti apportati a Samsung Notes hanno anche reso più fluida l’esperienza di prendere, modificare e gestire le note. Adesso mentre si usa la S Pen per prendere appunti, ad esempio, Auto Straighten regola la scrittura irregolare o laterale in modo che gli appunti siano più facili da leggere. Mentre nelle riunioni di lavoro e nelle conferenze, la funzione Audio Bookmark consente di sincronizzare gli appunti scritti a mano con le registrazioni audio, permettendo di registrare mentre si annotano simultaneamente domande e commenti. Durante la revisione dell’audio, gli appunti appariranno come segnalibri per aiutarvi a ricordare le parti più importanti. Altri aggiornamenti di Samsung Notes includono l’esportazione di note scritte a mano in diapositive PowerPoint oltre ai PDF e ai documenti Word, una serie di nuove opzioni di modelli come checklist e carta millimetrata, e la possibilità di importare i PDF in Samsung Notes e di fare note scritte a mano e annotazioni su di essi.
Integrazione con Microsoft
La partnership di Samsung con Microsoft raggiunge nuove vette sulla serie Galaxy Note20. Con l’applicazione Microsoft Your Phone e l’integrazione Link to Windows su alcuni telefoni Samsung selezionati, gli utenti possono sincronizzare il loro smartphone Galaxy con il PC Windows 10 per condividere messaggi, foto, notifiche e promemoria del calendario in tempo quasi reale. Adesso le note di Samsung Notes vengono sincronizzate con Microsoft 365, inclusi Outlook e OneNote. Gli appunti appaiono in Outlook o OneNote come file immagine. Possiamo anche inviare i Promemoria su tutte le piattaforme, inclusi Outlook, To Do e Team. Basandosi sulle funzionalità esistenti di Link to Windows che consentono di rispondere alle chiamate telefoniche, rispondere ai messaggi, ricevere notifiche e accedere alle vostre applicazioni mobili preferite direttamente sul PC, la serie Galaxy Note20 migliora l’esperienza multitasking. La funzione Your Phone Apps consente di aggiungere le vostre applicazioni mobili preferite alla barra delle applicazioni del PC Windows 10 e al menu Start per lanciare più applicazioni dal vostro telefono con facilità. L’applicazione ora consente anche di copiare e incollare file di testo e di trascinare e rilasciare file tra i dispositivi.
Dalla partnership con Microsoft nasce anche la possibilità di giocare su Note20 ai giochi di Xbox Game Pass Ultimate in cloud grazie al processore potente, la rete 5G o il Wi-Fi 6. La libreria include oltre 100 giochi come Minecraft Dungeons, Gears 5 e altri ancora.
Il multitasking viene migliorato anche con Samsung DEX in modalità wireless con la Smart TV, pur consentendo di aprire e utilizzare le applicazioni sullo schermo del proprio smartphone. Prendere appunti mentre guardiamo un tutorial o condividere video sullo schermo della Smart TV, guardare i film e usare lo smartphone come telecomando e controllare le funzioni di mirroring e casting. La serie Galaxy Note20 introduce anche nuovi controlli Touch Pad a tre dita su Samsung DeX per una navigazione più facile quando si utilizza Samsung DeX senza la necessità di accessori aggiuntivi.
Comparto fotografico
Dal punto di vista della fotografia per il Galaxy Note20 abbiamo tre sensori nella parte posteriore:
- Sensore Ultra-wide da 12 MP, 120˚ F2.2;
- Sensore grandangolare da 12 MP, AF doppio pixel Super Speed, Stabilizzazione OIS, F1.8;
- Sensore teleobiettivo da 64 MP.
Possiamo effettuare zoom ottico fino a 3X e zoom digitare fino a 30X e registrare video in risoluzione fino a 8K a 24 fps, 4K a 60 fps e in 720p a 960 fps. La fotocamera frontale è da 10MP.
Per quanto rigurda il Galaxy Note20 Ultra invece abbiamo 4 sensori nella parte posteriore:
- Sensore Ultra-wide da 12 MP, 120˚ F2.2;
- Sensore grandangolare da 108 MP PDAF, Stabilizzazione OIS, F1.8;
- Sensore teleobiettivo da 12 MP;
- Sensore laser per la messa a fuoco.
Possiamo effettuare zoom ottico fino a 5X e zoom digitare fino a 50X e registrare video in risoluzione fino a 8K a 24 fps, 4K a 60 fps e in 720p a 960 fps. La fotocamera frontale è da 10MP.
Disponibilità e Prezzi
Tutta la serie Galaxy Note20 sarà disponibile per l’acquisto a partire da giorno 20 agosto ma è già disponibile per il preordine nei vari store, anche su amazon. I prezzi sono:
- Samsung Galaxy Note20 4G, 979,00 €;
- Samsung Galaxy Note20 5G, 1.079,00 €;
- Samsung Galaxy Note20 Ultra 5G, 1.279,00 €.
- La precisione di S Pen incontra la potenza di Galaxy Note20. Grazie alla versatilità del Bluetooth, il controllo gestuale con Air Actions e molto altro, è la penna più potente di un dispositivo Galaxy
- Prestazioni avanzate con 12GB di RAM e il potente processore Exynos 990. Puoi archiviare di foto e video senza limiti grazie alla memoria interna da 256GB, espandibile fino a 1TB con una microSD