Samsung resta ancora la prima nel mercato dei dispositivi con display pieghevole e ci tiene a mantenere il primato presentando oggi il suo nuovo dispositivo con display flessibile di terza generazione il Samsung Galaxy Z Fold2 5G. Nonostante sia passato poco più di un anno dalla presentazione del primo Galaxy Fold che ha innovato il mercato smarphone, Samsung ha migliorato il progetto iniziale e modificato il design.

Design
Il design generale resta “a libro” con due display: uno esterno e uno pieghevole interno. Il display esterno è Infinity-O, cioè con un foro per alloggiare la fotocamera, adesso più grande da 6,2 pollici. Una volta aperto il display pieghevole interno è adesso da 7,6 pollici, con cornici ridotte al minimo e una fotocamera anteriore senza notch, la frequenza di aggiornamento adattiva è di 120 Hz e la risoluzione di 2208 x 1768, 373 ppi.
Galaxy Z Fold2 5G è stato riprogettato con un design più robusto, ricordiamo la “fragilità” del display flessibile di Galaxy Fold. Per lo schermo principale ora viene utilizzato il vetro Samsung Ultra Thin Glass. Il design è incentrato sul sistema con cerniera a scomparsa, che si adatta al corpo del dispositivo con il meccanismo CAM e consente al device di reggersi da solo in modalità Flex. Dunque possiamo utilizzarlo in tantissime nuove posizioni, con inclinazioni da 75° a 115°. La modalità Flex apre le porte a numerose funzionalità software.

Fotocamere
I sensori fotografici sono anche questa volta 5, due anteriori e 3 posteriori:
- Anteriori:
- 10 MP: F2.2, 1,22 μm, 80˚
- 10 MP: F2.2, 1,22 μm, 80˚
- Posteriori:
- Ultra-grandangolare da 12 MP, F2.2, 1,12 μm, 123˚
- Grandangolare da 12 MP Dual Pixel AF, stabilizzazione OIS, F1.8, 1,8 μm, 83˚
- Teleobiettivo da 12 MP, PDAF, F2.4, stabilizzazione OIS, 1,0 μm, 45˚
Una nuova funzione chiama Doppia Anteprima permette sia a chi sta scattando la foto sia al soggetto di vedere ciò che viene inquadrato. Inoltre è possibile scattare un selfie di qualità elevata con le fotocamere posteriori, utilizzando lo schermo esterno come mirino.
Multitasking
Troviamo nuove soluzioni di multitasking come il Multi Active Windows che consente di aprire più file della stessa app contemporaneamente e visualizzarli affiancati. La funzionalità drag-and-drop consente di trascinare facilmente testo, immagini e documenti da un’app all’altra per il trasferimento istantaneo. Si può anche acquisire rapidamente una schermata in un’app e trasferire l’immagine in un’altra grazie alla funzione Acquisizione Schermo Diviso.

Hardware
Dal punto di vista Hardware troviamo un processore Snapdragon 865 che include la rete 5G, 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna e infine una batteria da 4500mAh.
Assistenza Premier
Gli utenti che acquisteranno il Samsung Galaxy Z Fold2 5G possono beneficiare del servizio Premier per Galaxy Z: un’assistenza dedicata pensata per offrire la migliore esperienza possibile ai clienti. Un supporto concierge on-demand da parte di un team dedicato di esperti del prodotto è a disposizione del cliente. I possessori di Galaxy Z Fold2 5G godono della sicurezza offerta da Samsung Care+, che fornisce una protezione del dispositivo con un intervento contro danni accidentali del display entro un anno dalla data di acquisto.
Disponibilità
Galaxy Z Fold2 5G sarà disponibile nei negozi fisici e online a partire dal 18 settembre 2020 nelle colorazioni Mystic Black e Mystic Bronze al prezzo di 2.049€. È possibile prenotare Galaxy Z Fold2 5G dal 1 settembre al 17 settembre 2020.
Per chi desidera distinguersi ancora di più, Samsung offre uno strumento online per personalizzare il proprio Galaxy Z Fold2 5G con quattro differenti colori della cerniera a scomparsa: Metallic Silver, Metallic Gold, Metallic Red e Metallic Blue.