Samsung Galaxy S10 ufficiali: ben 4 diverse varianti


20 Febbraio 2019
Samsung Galaxy S10 ufficiali: ben 4 diverse varianti

Sono stati presentati i nuovi Samsung Galaxy S10. Sono ben quattro gli smartphone della serie Galaxy S10 annunciati, questo per offrire una scelta più ampia e tutti dotati ovviamente di caratteristiche hardware al top e design hall.

Samsung Galaxy S10e è smartphone giusto per chi ama gli smartphone compatti. Il Galaxy S10 ed il Galaxy S10+ dispongono di un sensore biometrico ad ultrasuoni ed un comparto fotografico formato da tre sensori posteriori e doppio OIS. Il Samsung Galaxy S10 5G, infine, è il top con anche il by-pass per iniziare a sfruttare tutta la potenza della nuova rete 5G.

Tutta la famiglia Galaxy S10 è dotata di display Dynamic AMOLED con design Ininity-O che ha consentito la riduzione dei bordi al minimo integrando tutti i sensori sotto allo schermo. Il display Dynamic AMOLED, è certificato VDE e supporta la tecnologia HDR10+ offrendo così una visualizzazione dei contenuti ancora più definita ed una gamma di colori più ampia. Inoltre, riduce l’emissione di luce blu per evitare l’affaticamento della vista senza compromettere la qualità dell’immagine ottenendo così la certificazione Eye Comfort di TÜV Rheinland.

Ad ottenere un’altra importante certificazione, da parte della FIDO Alliance Biometric Component, è stato il lettore di impronte digitali ad ultrasuoni presente sotto il display, che riuscendo a leggere i contorni 3D dell’impronta, offre una sicurezza maggiore.

Reparto fotografico

Dopo i sensori Dual Pixel e la doppia apertura focale, i nuovi Samsung Galaxy S10 migliorano ancor di più la qualità fotografica grazie a nuove tecnologie ed all’intelligenza artificiale resa possibile da una Neural Processing Unit (NPU). Per esempio, la funzione “Ottimizzatore Scene”, è in grado di riconoscere ed elaborare molte più scene aumentando la qualità delle immagini e il tono dei colori.

I Galaxy S10 montano per la prima volta un obiettivo Ultra-Grandangolare con un campo visivo di 123 gradi, equivalente a quello dell’occhio umano, che permette di avere la certezza che ciò che viene visualizzato sullo schermo corrisponde esattamente all’inquadratura. Per quanto concerne i video, sia la fotocamera anteriore che quella posteriore possono registrare in risoluzione UHD. La fotocamera posteriore, altra novità assoluta, supporta lo standard HDR10+.

La tripla fotocamera posteriore ha un sensore principale da 12MP con apertura variabile (f1.5/f2.4), lente grandangolare (77°), stabilizzazione ottica (OIS) e messa a fuoco automatica affiancato appunto dal sensore Ultra-Wide (123°) da 16MP a fuoco fisso con apertura f2.2. Lo zoom ottico è 0,5X, quello digitale fino ad 8X. La fotocamera anteriore ha un sensore da 10MP (80°) ed apertura f1.9.

IA e Power Share

L’intelligenza artificiale è alla base di tutto il software dei Galaxy S10. L’apprendimento automatico, è in grado di ottimizzare automaticamente la gestione della batteria, della CPU e della RAM in base all’utilizzo che se ne fa dello smartphone. Altra novità riguarda la batteria che ora, tramite la funzione di “Condivisione di ricarica Wireless”, è in grado di ricaricare altri dispositivi con certificazione Qi. Miglioramenti anche per Bixby, l’assistente vocale che è ora in grado di automatizzare le routine dell’utente che possono essere preimpostate e personalizzate per ridurre i tocchi sul device e velocizzare le operazioni durante la giornata.

Processore

Il processore è un Exynos 9820 octa-core (max. 2,7 GHz + 2,3 GHz + 1,9 GHz) con processo produttivo a 8nm supportato da 6GB di RAM di tipo LPDDR4X e 128GB di memoria integrata espandibile tramite microSD. La batteria, integrata, è da 3.100mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0 e come citato sopra la Wireless PowerShare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *