Xiaomi ha presentato in Cina la sua nuova serie top di gamma, Xiaomi 12. Per ora la serie si compone di due dispositivi: 12 e 12 Pro con caratteristiche simili ma con due dimensioni diverse. Entrambi adottano il nuovo Snapdragon 8 Gen 1 e un display OLED. L’azienda con il modello più piccolo, il 12 vuole ritrovare dimensioni compatte per facilitare l’utilizzo quotidiano.

Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro sono entrambi dotati del chipset più avanzato di Qualcomm, la piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 1, caratterizzata dall’architettura Arm v9. Le capacità della GPU sono state aumentate del 30% in termini di rendering grafico, e l’efficienza energetica aumenta del 25%. Il motore AI di settima generazione esegue 5 volte meglio del precedente e l’ISP a 3 circuiti è in grado di elaborare dati a 18 bit, mentre la capacità di campionamento è aumentata di 4096 volte rispetto alla generazione precedente. Sia Xiaomi 12 che Xiaomi 12 Pro sono dotati di RAM LPDDR5, che supporta fino a 6400Mbps di velocità di trasferimento. Le prestazioni di archiviazione della nuova generazione UFS 3.1 permettono alle velocità di scrittura sequenziale di raggiungere un sorprendente 1450MB al secondo, un aumento sostanziale rispetto alla generazione precedente.
Per garantire prestazioni fluide e stabili, il 12 ha un sistema di raffreddamento con una piastra di assorbimento VC extra-large da 2600mm² in un corpo leggero e compatto, insieme a 10000mm² di grafite che dissipa il calore, l’area dell’antenna è anche coperta di grafene bianco. Il 12 Pro utilizza un VC ancora più grande da 2900mm² e 3 grandi fogli di grafite per la dissipazione del calore, che migliora ulteriormente le prestazioni di raffreddamento per un uso stabile.

Xiaomi 12 è dotato di uno schermo OLED flessibile da 6,28 pollici con una risoluzione di 2400×1080, 1100 nit di luminosità di picco, 16000 regolazioni del livello di luminosità, 120Hz di aggiornamento, TrueColor e 1,07 miliardi di colori. Xiaomi 12 Pro è dotato di un display OLED 2K da 6,73 pollici a basso consumo energetico di seconda generazione, che utilizza il materiale Samsung E5, la tecnologia LTPO e la tecnologia micro-lens, che eleva l’esperienza visiva aumentando la capacità di risparmio energetico. Per garantire la migliore qualità d’immagine, offre una risoluzione di 3200 x 1440, 1000 nit HBM con 1500 nit di picco. I due dispositivi hanno entrambi guadagnato il più alto voto da DisplayMate. Sembra quasi banale aggiungere il supporto di entrambi al HDR10+ e Dolby Vision.
Xiaomi 12 dispone di una fotocamera principale Sony IMX766 da 50MP e con un sensore da 1/1.56″, una fotocamera ultra-wide angle da 13MP e una fotocamera telemacro da 5MP. Il 12 Pro dispone di una tripla fotocamera con tre sensori da 50MP. La fotocamera principale è la debuttante Sony IMX707 con un sensore ultra-grande da 1/1.28″ che utilizza pixel 4-in-1 da 2.44μm. Questa configurazione avanzata del sistema della fotocamera migliora le capacità di cattura della luce del 49% rispetto alla generazione precedente. Questa capacità migliorata insieme all’algoritmo Xiaomi Night Mode, Xiaomi 12 Pro eccelle in scenari di scarsa luminosità estrema e permette scatti più veloci.
La serie Xiaomi 12 ha raggiunto una svolta nella capacità di imaging con il nuovo algoritmo di calcolo dell’imaging, migliorando ampiamente la velocità di acquisizione. Anche il ritardo dell’otturatore è stato significativamente ridotto, offrendo un’esperienza complessiva della fotocamera veloce e reattiva. Derivato da Xiaomi Cyberdog, Xiaomi 12 e 12 Pro dispongono di una capacità di tracciamento visivo intelligente, il che significa che i dispositivi possono identificare contemporaneamente occhi e figure umane, così come gli animali domestici per una messa a fuoco stabile e accurata.
Sia Xiaomi 12 che Xiaomi 12 Pro offrono doppi altoparlanti simmetrici professionalmente sintonizzati da Harman Kardon e supportano Dolby Atmos. Xiaomi 12 è dotato di una batteria da 4.500mAh mentre 12 Pro da 4.600mAh, entrambi con ricarica da 120W.

I nuovi device saranno offerti in tre varianti al momento solo in Cina: 8GB+128GB, 8GB+256GB, 12GB+256GB, a partire da RMB 3.699 (Circa 500 euro) per il 12 e a partire da RMB 4.699 (circa 650 euro) per il 12 Pro nelle varianti in vetro nero, blu o viola, o in pelle vegana verde. Una versione più economica chiamata Xiaomi 12X con uno Snapdragon 870 e a partire da 3.199 RMB (circa 440 euro).