Phone (1): Uno sguardo completo all’innovativo smartphone di Nothing


13 Luglio 2022

In occasione del “Nothing Event Return To Instict”, in Inghilterra è stato presentato il nuovo Phone (1), lo smartphone innovativo nato con l’idea di portare una ventata di aria fresca in un settore che ormai propone il solito standard. Phone (1) offre velocità e un’esperienza fluida, dotato dell’innovativa interfaccia Glyph, una doppia fotocamera da 50MP, il sistema operativo Nothing OS, un display OLED a 120 Hz e un chipset Qualcomm Snapdragon 778G+, tutto ad un prezzo di lancio pari a 499€

“Abbiamo progettato Phone (1) come un prodotto che saremmo orgogliosi di condividere con amici e familiari. Questo semplice principio ci ha aiutato a uscire dai sentieri battuti, a sintonizzarci con il nostro istinto e a creare un’esperienza che speriamo segni l’inizio di un cambiamento in un settore stagnante”.

Carl Pei, CEO e co-fondatore di Nothing
Nothing, Phone (1)

Un design trasparente e unico nel settore

Fin dal primo annucio, il design del nuovo Phone (1) di Nothing è stato uno dei principali cavalli da battaglia, con un retro trasparente e un design unico composto da oltre 400 componenti. Il telaio, per permettere allo smartphone di essere leggero e robusto, è in alluminio riciclato 100% e oltre il 50% dei componenti in plastica sono in materiale bio o riciclati post-consumo. Le cornici simmetriche e il telaio in alluminio aggiungono allo smartphone eleganza, leggerezza e durata, invece per garantire una robustezza è dotato di vetro Gorilla Glass 5. Le dimensioni sono 159,2 x 75,8 x 8,3 mm, il peso è pari a 193,5 g.

La nuova interfaccia Glyph per una nuova gestione delle notifiche

La nuova interfaccia Glyph del Phone (1) ha il compito di aiutare a capire quali notifiche sono arrivate e chi sta chiamando, rappresentando così un nuovo modo di comunicare senza dover per forza sbloccare lo smartphone. Grazie ad un esclusivo schema luminoso di 900 LED, segnalerà notifiche, chiamate, stato di ricarica e altro ancora, ogni singolo oggetto in modo unico così che riconosciamo a prima vista o anche tramite suonerie personalizzate, quale notifica o da chi stiamo ricevendo la chiamata. La funzione Flip to Glyph è ideale per quando abbiamo bisogno di non essere disturbati, disattivando le notifiche sonore e utilizzando solo quelle luminose.

Nothing OS è il nuovo sistema operativo integrato con Android

Abbiamo anche un nuovo S.O tutto da scoprire, Nothing OS riesce a integrare completamente hardware e software così da poter utilizzare widget, font, suoni e sfondi personalizzati tutti progettati internamente. Il nuovo SO sfrutta il meglio di Android garantendo velocità pura.

Nothing Ecosystem raccoglie la gestione di tutti i dispositivi tecnologici in un unica applicazione così da evitare di utilizzare app separate, come ad esempio l’app di Tesla dalla quale potremo utilizzare diverse funzioni della macchina e controllare altri parametri, a seguire ci saranno sempre più integrazioni di nuove app.

L’energia dello smartphone, grazie ad un software intelligente, viene erogata in base alle risorse necessarie e alla nostra routine, le app più utilizzate si apriranno più velocemente, mentre le altre app saranno congelate per risparmiare batteria.

Una doppia fotocamera avanzata

Nothing Phone (1) è dotato di una doppia fotocamera con due avanzati sensori da 50 MP. La fotocamera principale è alimentata dalla flagship Sony IMX766 con un apertura wide f/1.8, doppia stabilizzazione dell’immagine e i video a colori a 10 bit per scattare foto e video stabili, fedeli e con brillanti dettagli. Non mancano le funzioni intelligenti come “Modalità Notte”, “Rilevamento Scena” e tante altre ancora.

Prestazioni sorprendenti ed efficienza energetica

Chi comanda il Phone (1) è il chipset Qualcomm Snapdragon 778G+, garantendo una grafica di qualità con GPU Adreno 642L e funzioni avanzate per la fotocamera e l’ultima tecnologia 5G per la connessione. La modalità Game Mode farà immergere completamente l’utente durante le sessioni di gioco riducendo al minimo le notifiche superflue, inoltre con un display OLED da 6,55″ con HDR10+ (2400 x 1080), frequenza di aggiornamento a 120Hz e 1 miliardo di colori, ogni tonalità viene rispecchiata sullo schermo alla perfezione.

Come salta subito all’occhio dal retro “trasparente”, il Phone (1) è dotato di ricarica wireless Q1 da 15W e ricarica rapida 33W per raggiungere il 50% in soli 30 minuti e una ricarica completa in 70 minuti. Batteria da 4500 mAh con 18 ore di utilizzo di autonomia e due giorni in stand-by. Appoggiando le Nothing Ear (1) sul retro dello smartphone, sarà possibile eseguire una ricarica inversa da 5W.

Il nuovo Phone (1) di Nothing ha una lista di attesa con oltre 200.000 preordini e offerte superiori a $3.000 per le prime 100 unità, le vendite inizieranno dal 21 luglio in 40 paesi nel mondo, tra cui in Italia ad un prezzo di base pari a 499€ per la versione 8GB/128GB (colorazione nera), al prezzo di 529€ (colorazione bianca o nera) per la versione 8GB/256GB, ed infine a 579€ (colorazione bianca o nera) sarà disponibile nei prossimi mesi la versione 12GB/128GB.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *