Le spedizioni mondiali di dispositivi indossabili sono cresciute del 29,7% nel primo trimestre del 2020 (Q1 2020), poiché il volume totale dei dispositivi ha raggiunto 72,6 milioni di unità secondo i nuovi dati dell’International Data Corporation (IDC) Worldwide Quarterly Wearable Device Tracker. Tuttavia, la crescita è stata distribuita tra smartband e auricolari smart oltre agli smartwatch che hanno contribuito a compensare il calo di vendite degli smartwatch.

La crescita ha visto protagonisti in particolare il lancio di nuovi prodotti, come il Fitbit Charge 4 e i prezzi convenienti da parte di aziende come Xiaomi e Huawei, la categoria degli smartwatch e smartband è cresciuta del 16,2% nel corso del trimestre. Mentre, i dispositivi come cuffiette true wireless sono cresciuti del 68,3% e hanno rappresentato il 54,9% dell’intero mercato.
La diffusione del COVID-19 ha avuto effetti negativi anche sulla fornitura di smartwatch, in quanto molti di questi dispositivi condividono componenti e risorse che hanno avuto problemi di reperibilità. Nonostante il calo, alcuni fornitori, come Huawei, Garmin e Huami, hanno avuto una sana crescita grazie alla poca dipendenza dai mercati cinesi e all’ulteriore espansione negli Stati Uniti, in Europa e in altre parti dell’Asia.

Classifica delle Aziende leader nel mercato dei dispositivi indossabili nel Q1 2020:
- Apple è stata ancora una volta in testa con una quota del 29,3% e 21,2 milioni di unità. Mentre le spedizioni di Apple Watch sono diminuite a causa delle difficoltà della catena di fornitura, la forza della linea Beats e Airpods è stata più che sufficiente a compensare la crescita negativa.
- Al secondo posto troviamo Xiaomi, che ha spedito 7,3 milioni di smartband e smartwatch. L’espansione dell’azienda al di fuori della Cina, combinata con il passaggio della distribuzione dai rivenditori al dettaglio online e offline, ha permesso all’azienda di costruire un comodo vantaggio sulla maggior parte degli altri marchi.
- Samsung si è classificata al terzo posto, dato che il suo business ha rappresentato il 74% del totale delle sue spedizioni nel trimestre, in crescita rispetto al 58,9% del primo trimestre del 2019. L’ultima generazione di Galaxy Buds e Buds+ sono andate molto bene con oltre 4 milioni di unità spedite durante il trimestre.
- Huawei e Honor hanno conquistato il quarto posto e sono riusciti a crescere anche in Cina, nonostante il blocco, grazie alla forte presenza online e agli stretti legami con i rivenditori. Anche al di fuori della Cina, l’azienda è riuscita a crescere in Europa, in America Latina e negli altri mercati asiatici, anche se il successo a lungo termine in questi mercati rimane discutibile a causa delle pressioni politiche provenienti da diversi paesi.
- Fitbit è diminuito del 26,1% nel corso del trimestre, poiché gran parte della produzione dell’azienda ha avuto sede in Cina, che ha dovuto affrontare problemi di fornitura per più settimane nel corso del trimestre. Mentre l’azienda rimane uno dei marchi leader nel settore dei prodotti indossabili e ha ancora un’ampia base di utenti insieme a tecnologie promettenti, la mancanza di una forte e sentita concorrenza da parte di Apple e Samsung nei mercati chiave ha impedito all’azienda di crescere.