Phone (3a) e Phone (3a) Pro, i nuovi smartphone firmati Nothing


6 Marzo 2025

Nothing, l’azienda londinese ha rilasciato ufficialmente la Phone (3a) Sereis con il lancio di due nuovi smartphone, il Phone (3a) e il Phone (3a) Pro, alimentando con delle new entry la loro linea appartenente alla fascia media. Questi nuovi modelli di smartphone s’ispirano molto al predecessore, il Phone (2a) ma questa volta introducono numerose funzionalità avanzate come un sofisticato sitema a tripla fotocamera e zoom ottico, il processore Snapdragon, un display con maggior illuminazione e novità anche in campo sistema operativo, vediamo nel dettaglio le caratteristiche.

Phone (3a), Nothing

Partendo dal design, i nuovi Nothing Phone (3a) e Phone (3a) Pro hanno un aspetto più sofisticato, con pannelli posteriori in vetro migliorati, una maggiore simmetria e una struttura più rifinita. Tipico dell’azienda londinese, ormai come un marchio di fabbrica su cui si è costruita il nome e il successo, non manca il design con estetica a vista. Phone (3a) Series, perciò entrambi i modelli sopra citati, migliorano anche la resistenza con un grado di protezione IP64, qui possiamo dire finalmente visto che era una caratteristica sulla quale la concorrenza ne faceva vanto.

Uno dei pro dei nuovi smartphone della Phone (3a) Series è la fotocamera, perchè introduce il sistema di fotocamere più avanzato finora realizzato da Nothing, con un sensore principale da 50 MP, un sensore ultra-wide Sony e, per la prima volta, uno zoom ottico e il TrueLens Engine 3.0 combinando algoritmi computazionali avanzati, processi AI e tecnologia multi-frame per offrire fotografie realistiche. Entriamo nel dettaglio delle fotocamere dei due modelli:

  • Il teleobiettivo di Phone (3a) è dotato di un potente sensore da 50 MP combinato con una rapida apertura f/2.0 per scatti dettagliati alla sua lunghezza focale equivalente di 50 mm. La portata ottica 2x pone le basi per uno zoom di qualità, mentre l’alta risoluzione consente uno zoom nel sensore fino a 4x senza perdita di dati. Quando è necessario ingrandire ulteriormente, Phone (3a) sfrutta gli algoritmi AI per migliorare la nitidezza e ottenere un ultra zoom 30x.
    Il sensore principale di Phone (3a) è sviluppato in collaborazione con Samsung, che integra algoritmi software di elaborazione deep learning sul sensore, addestrati su milioni di scenari fotografici per migliorare la nitidezza dell’immagine, ridurre il rumore e fornire una precisione realistica.
    La fotocamera anteriore vanta una fotocamera frontale da 32 MP.
  • Invece se volete qualcosa di più dalle vostro fotografie solo nel modello Phone (3a) Pro troviamo il potente zoom a periscopio che combina un ampio sensore Sony LYTIA 600 da 1/1,95 pollici con una lunghezza focale equivalente a 70 mm e una rapida apertura f/2,55. Il sensore ad alta risoluzione da 50 MP offre uno zoom interno senza riduzione della qualità fino a 6x e, se potenziato con algoritmi AI per migliorare la nitidezza, consente un ultra zoom fino a 60x. La funzione di cattura telemacro di Phone (3a) Pro è in grado di mettere a fuoco fino a 15 cm dal soggetto, supera i limiti del periscopio che ostacolano di solito gli altri modelli.
    La fotocamera frontale da 50 MP registra video in 4K con la stabilizzazione adattiva AI e miglioramento video notturni con una luminosità maggiore del +74,4%

A livello di prestazioni troviamo la piattaforma mobile Snapdragon 7s Gen 3, a completa disposizione degli utenti per ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità della vita. Grazie al potente processore Snapdragon, anche i giochi di Phone (3a) Series sono più veloci, offrono frame rate più stabili e durano più a lungo. La CPU è fino al 33% più veloce rispetto al Phone (2a), mentre la GPU Qualcomm Adreno offre una grafica migliore dell’11%. Sotto la scocca, la componente hardware della RAM viene aiutata dalla virtualmente con il RAM Booster, ovvero utilizza una combinazione di RAM fisica e virtuale per consentire agli utenti di accedere fino a 20 GB. L’autonomia è regolata dalla batteria da 5000 mAh su entrambi i modelli, che offre fino a due giorni di utilizzo con una carica completa. Con la ricarica rapida aggiornata ora a 50 W, Phone (3a) Series offre un’intera giornata di autonomia (50%) in meno di 20 minuti.

Con un equilibrio tra dimensioni e qualità, i display Full HD+ di Phone (3a) e Phone (3a) Pro sono coinvolgenti e brillanti, restituiscono immagini nitide grazie ai 387 pixel per pollice e alla frequenza adattiva di 120 Hz. Con una dimensione di 6,77 pollici risulteranno leggermente più alti e con angoli meno arrotondati. Attivando la luminosità automatica, Phone (3a) sale da solo fino a 1300 nit, ma la luminosità massima ora raggiunge i 3000 nit.

Per quanto riguarda il sistema operativo, Nothing OS 3.1 è una versione veloce e fluida, progettata per garantire stabilità, utilità e personalizzazione, basata su Android 15. Phone (3a) Pro supporta anche la eSIM. I dispositivi di Phone (3a) Series riceveranno aggiornamenti per 6 anni a partire da quando il dispositivo sarà disponibile su nothing.tech. Ciò include tre anni di aggiornamenti Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza, oltre agli aggiornamenti legati a correzioni e funzionalità.

Phone (3a) è disponibile in nero, bianco e blu nella versione 8GB+128GB a un prezzo di €349, mentre la versione 12GB+256GB è pari a €399
Phone (3a) Pro è disponibile in grigio e nero nella versione 12GB+256GB al prezzo di €479

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *