Nothing Ear (2): auricolari true wireless dal design trasparente


24 Marzo 2023

La nuova azienda londinese Nothing, dopo aver lanciato nel mercato prodotti che hanno riscosso un ampio successo come il Phone (1) e gli auricolari Ear Stick, in questi giorni ha reso disponibile all’acquisto il nuovo set di auricolari true wireless Ear (2), combinando l’iconico design trasparente che contraddistingue le linee Nothing e un’ingegneria di precisione affiancata da una presentazione di livello superiore, per avere un riscontro audio senza precedenti.

“Siamo entusiasti di presentare gli Ear (2), gli auricolari rappresentano un aggiornamento del nostro prodotto di debutto, gli Ear (1), che hanno venduto oltre 600.000 unità, con gli Ear (2) abbiamo riprogettato tutto da zero e abbiamo utilizzato una tecnologia all’avanguardia per creare un’esperienza audio di altissimo livello”.

Carl Pei, CEO e Co-fondatore di Nothing.
Nothing, Ear (2)

I nuovi auricolari Ear (2) sono certificati Hi-Res Audio per un’esperienza audio coinvolgente che trasporterà l’utente nello studio di registrazione. La tecnologia LHDC 5.0 codec garantisce che anche i dettagli sonori più fini vengano trasmessi secondo uno standard leader del settore, con frequenze fino a 24 bit/192 kHz e velocità fino a 1 Mbps. La nuova combinazione di materiali in poliuretano e grafene offre frequenze alte ancora più ricche e bassi più profondi e morbidi. Inoltre, l’esclusivo design a doppia camera crea uno spazio più ampio per un flusso d’aria più fluido e un suono ancora più limpido. Tra le caratteristiche principali dei nuovi auricolari true wireless di Nothing troviamo:

  • Tecnologia Dual Connection: consente agli utenti di connettersi a due dispositivi contemporaneamente e di passare senza problemi dalla riproduzione di musica alla ricezione di chiamate. Ad esempio, se un utente sta ascoltando la musica sul proprio pc e riceve una chiamata sul telefono, gli Ear (2) avvisano automaticamente della chiamata in arrivo. L’utente può rispondere facilmente alla chiamata utilizzando il comando a pressione dell’auricolare e, al termine della chiamata, gli auricolari riprendono automaticamente la riproduzione della musica dal computer.
  • Profilo sonoro personalizzato: Dopo aver effettuato un test dell’udito con l’app Nothing X, gli Ear (2) regolano in tempo reale i livelli dell’equalizzatore per adattarli all’udito dell’utente e garantire un’esperienza di ascolto ottimale.
  • Teecnologia Clear Voice: Con tre microfoni ad alta definizione su ciascun auricolare e un algoritmo di riduzione del rumore ad Intelligenza Artificiale in grado di filtrare oltre 20 milioni di campioni sonori, gli Ear (2) sono in grado di eliminare i rumori di fondo e di migliorare la voce dell’utente durante le chiamate in tempo reale.
  • Cancellazione attiva del rumore: Gli auricolari Ear (2) sono stati progettati con la migliore tecnologia di cancellazione del rumore di Nothing, con una riduzione del rumore fino a 40 dB. Gli Ear (2) offrono un’esperienza di cancellazione del rumore ottimale grazie alla cancellazione attiva del rumore personalizzata, adattata all’esatta forma dell’orecchio dell’utente, e alla Adaptive Mode, che regola automaticamente il livello di riduzione del rumore in base all’ambiente circostante.

L’autonomia di questo nuovo prodotto è garantita fino a 36 ore di riproduzione musicale dopo aver effettuato una carica completa della custodia. Con il supporto alla ricarica rapida vengono garantite 8 ore di utilizzo con soli 10 minuti di ricarica, in modo che possiamo avere gli auricolari pronti in poco tempo. Il grado di impermeabilità degli auricolari è IP54, mentre la custodia di ricarica è IP55. I controlli possono essere personalizzati in base alle esigenze individuali nell’applicazione Nothing X, che rappresenta un unico punto di riferimento per tutto ciò che riguarda gli Ear (2) ed è disponibile per il download su Google Play Store e App Store. Ear (2) sono disponibili sul sito ufficiale Nothing e su tutti i partner globali dell’azienda ad un prezzo di lancio pari a 149€

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *