Durante il Mobile World Congress 2023 di Barcellona, HMD Global, la casa dei telefoni Nokia ha annunciato l’uscita di tre nuovi smartphone, il Nokia G22, Nokia C32 e il Nokia C22. Tutti è tre gli smartphone assicurano una durata della batteria fino a tre giorni, entrambi i membri della serie C introducono notevoli miglioramenti relativi all’imaging e il Nokia G22 ottiene il titolo di essere il primo smartphone Nokia riparabile dall’utente senza la necessità di un tecnico specializzato grazie ad una collaborazione con iFixit.
“Le persone amano i dispositivi di qualità e di lunga durata e non dovrebbero scendere a compromessi sul prezzo”
Adam Ferguson, Head of Product Marketing di HMD Global.
Nokia G22: il primo smartphone riparabile in completa autonomia
Partiamo subito con il cavallo di battaglia di questo annuncio, il nuovo smartphone Nokia G22 è unico nel suo genere perchè è stato ideato da poter essere riparato facilmente da casa propria, aumentandone così la longevità. Grazie al frutto della collaborazione con la comunità di iFixit
, saranno disponibili numerose guide facilmente accessibili per vedere come eseguire la riparazione necessaria e acquistare direttamente anche le parti di ricambio danneggiate. Il display HD+ da 6,52″ (con vetro Corning Gorilla Glass 3) sarà resistente e si potrà apprezzare e godersi ogni singolo dettagli delle immagini che scatteremo con la fotocamera da 50MP, scattando così immagini ancora più nitide e per gli scatti fotografici con poca luce avremo a disposizione la modalità Night e Quick Night così da bilanciare luci e ombre per ottenere immagini notturne eccellenti. Il nuovo smartphone è dotato di una scocca in plastica riciclata al 100%, OZO Playback in grado di offrire bassi migliori e un suono più chiaro, un’autonomia fino a tre giorni di utilizzo, 2 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android, 3 anni di aggiornamenti mensili per la sicurezza e 36 mesi di garanzia senza costi aggiuntivi. Lo smartphone è disponibile nel mercato dal 9 marzo 2023 nei colori Meteor Grey e Lagoon Blue e nella configurazione 4/128 GB a partire da 199 euro, acquistabile direttamente sul sito ufficiale Nokia
. Invece per quanto riguarda i prezzi dei prodotti sostituibili li iFixit
rispettivamente a:
- Scocca a partire da 24,95 euro
- Batteria a partire da 24,95 euro
- Schermo a partire da 45,95 euro
- Porta di ricarica a partire da 19,95 euro
Il kit di riparazione sarà acquistabile separatamente sempre su iFixit al costo di 5€, inoltre sarà venduto separatamente anche il caricatore Nokia 65W Dual Port realizzato con una custodia al 70% formata da materiali riciclati, che permetterà una ricarica più rapida dello smartphone al costo di 49,99€
“Il nuovo Nokia G22 è costruito appositamente per essere eventualmente riparato comodamente da casa in modo da poterlo tenere e utilizzare ancora più a lungo. Invece, l’imaging avanzato di Nokia C32 e la maggiore durata del C22 portano ancora più valore e qualità alla serie C. Siamo molto lieti di annunciare questo primo passo nel nostro percorso di trasferimento della produzione di dispositivi 5G in Europa. Il marchio Nokia ha una lunga storia di successi nel mercato europeo e con questa mossa continueremo a rafforzare la nostra posizione di unico grande fornitore europeo di smartphone”
Jean-Francois Baril, Co-Founder, Chairman and CEO di HMD Global.
Nokia C32 ha la più alta qualità imaging della serie
Con una fotocamera da 50MP e algoritmi imaging stellari, Nokia C32 offre un sistema di riproduzione delle immagini avanzato a un prezzo ancora più accessibile. Si presenta con un disegno raffinato, una finitura in vetro temperato e pareti laterali eleganti e dritte che conferiscono alla serie C un design premium e utilizza l’ultima versione di Android 13. Lo smartphone sarà disponibile nei colori Charcoal, Autumn Green e Beach Pink e nella configurazione 4/64 GB a partire da 149 euro.
Nokia C22: qualità costruttiva eccezionale
Nokia C22 si presenta con una qualità costruttiva eccezionale capace di superare la concorrenza nei rigorosi test di resistenza a cadute e colpi. Nokia C22 è pronto ad affrontare tutti gli imprevisti quotidiani grazie alla protezione IP52 contro schizzi e polvere, al vetro temperato 2,5D del display e alla scocca in metallo presente all’interno di un robusto design unibody in policarbonato. È dotato di potenti algoritmi di imaging in una migliorata doppia fotocamera da 13MP che consente di catturare immagini nitidamente dettagliate in qualsiasi condizione di luce. Lo smartphone sarà disponibile nei colori Midnight Black e Sand e nella configurazione 2/64 GB a partire da 129 euro.