Microsoft ha annunciato che stanno lavorando per implementare una VPN integrata e gratuita all’interno di Microsoft Edge, il secondo browser più popolare che ha sostituito da non molto tempo il vecchio e famoso Internet Explorer e che viene fornito di default su Windows 11
. Al momento la VPN integrata è ancora in sviluppo e verrà distribuita al pubblico con il nome di Microsoft Edge Secure Network.
Come funzionerà la VPN su Microsoft Edge?
Se non conoscete che cos’è una VPN, prima di proseguire vi consiglio di leggere l'articolo a riguardo
così da farvi un’idea generale di quello che stiamo parlando. Entrando più nel dettaglio della nuova VPN di Microsoft Edge, questa permetterà di crittografare il traffico dati che viene effettuato sul browser (perciò funzionerà solamente per i contenuti che cerchiamo sul browser) così che i provider del servizio internet ai quali siamo abbonati non possono raccogliere informazioni specifiche sulle nostre ricerche. La nuova VPN di Microsoft Edge utilizza la tecnologia di Cloudflare (che ne gestirà il supporto e altri aspetti) e permetterà all’utente che la utilizza di nascondere la posizione geografica da cui si sta utilizzando la connessione e si potrà anche scegliere di adottare un IP virtuale per la navigazione. Sebbene sarà gratuita, la nuova VPN avrà delle limitazioni: innanzitutto ci sarà un limite di 1GB di traffico usufruibile mensilmente, l’altro limite invece, che sta facendo storcere a molti il naso per quanto riguarda l’aspetto della privacy, bisognerà registrarsi con un account Microsoft per utilizzarla. Al momento la nuova VPN di Microsft Edge è ancora in fase di sviluppo e sebbene non ci sono dichiarazioni ufficiali, l’annuncio fa pensare che presto questa nuova funzionalità potrebbe entrare in una successiva fase di test ed essere disponibile anche per gli utenti che partecipano al programma Insider.