Si avvia oggi a conclusione la Maker Faire 2017 Europe Edition, giunta ormai alla sua V edizione e sempre pronta ad offrirci esperienze uniche. Per chi non la conoscesse, la kermesse, mette insieme tutti i “maker” che hanno voglia di mettersi in gioco, a partire dalle grandi aziende fino ad arrivare allo “smanettone” che nel suo garage ha sviluppato il prototipo che cambierà per sempre il modo di intendere la tecnologia.
A Roma in questi giorni si è respirata un’aria di tecnologia ed innovazione che purtroppo troppe volte sembra non esserci in Italia e noi di Tuttoinformatico.com non potevamo mancare.
Numerose Aree Tematiche
L’evento era diviso in aree tematiche sparse nei vari padiglioni dalla robotica alla stampa 3D, dall’agricoltura al cibo.
Molto interessante è stato vedere come ci sia stata una grande attenzione nel coinvolgere tematiche calde come la sicurezza sul lavoro, l’agricoltura, la cucina, ecc. che spesso vengono dimenticati quando si tratta di tecnologia. Non poteva poi mancare l’arena per le gare di droni ed una serie di Workshop dedicati ai “maker” del futuro.
Attenzione verso i più piccoli
La kermesse, come ogni anno, è stata molto vicina ad i più piccoli rendendo l’evento un luogo adatto sia per le aziende, sia per le famiglie. Ai più piccoli è stato dedicato un intero padiglione, al cui interno è possibile trovare, non solo intrattenimento ma anche formazione; molta attenzione è stata infatti rivolta agli strumenti tecnologici in grado di migliorare l’apprendimento dei bambini in tutti gli ambiti, dallo scientifico allo storico, dalla robotica all’informatica.
Non dimentichiamo i più grandi
L’evento offre, inoltre, molti spunti di formazione per i più grandi con Workshop e Talk di grande spessore e con ambiti di indagine tra i più disparati. Si possono trovare ad esempio corsi dedicati agli insegnanti o corsi dedicati a piccoli e medi imprenditori o corsi dedicati agli appassionati in generale; insomma ce n’è per tutti i gusti.
Ora non avete più scuse, passare al Maker Faire 2017 è d’obbligo. Noi saremo lì anche oggi e condivideremo con voi la nostra esperienza attraverso la pagina Facebook.
E non perdetevi le foto —> https://goo.gl/pNuWwE