La domotica nei riscaldamenti per l’inverno: come riscaldare in modo smart


21 Febbraio 2022
La domotica nei riscaldamenti per l'inverno: come riscaldare in modo smart

La domotica è una tecnologia con un obiettivo molto chiaro: andare incontro alle esigenze delle persone, e dell’ambiente, creando una casa innovativa ma al tempo stesso rispettosa della natura, quindi in grado di abbattere gli sprechi di energia. Non è dunque un caso che le abitazioni con la domotica danno il meglio proprio durante il periodo invernale, con i riscaldamenti in quanto consentono di “ammortizzare” il freddo riscaldando la casa in modo intelligente. Vediamo come è possibile raggiungere questo obiettivo.

riscaldamenti domotica

Il mercato della smart home: numeri e panoramica

Gli italiani si sono innamorati della smart home, e lo hanno fatto rapidamente. Un vero e proprio colpo di fulmine che non risparmia 2 cittadini della Penisola su 3. Il 64% circa degli abitanti dello Stivale, infatti, ad oggi ospita a casa propria almeno un dispositivo smart, e spesso si tratta degli assistenti intelligenti (smart speaker). In secondo luogo, occorre fare un’ulteriore precisazione importante: attualmente sono pochissimi gli italiani che non conoscono il significato di smart home, con una percentuale che non va oltre il 4% e si tratta chiaramente di un altro segnale del successo di questo comparto.

Altri dispositivi domotici molto apprezzati sono le videocamere smart, che permettono di rafforzare la sicurezza domestica, consentendo alle persone di controllare la propria casa anche a distanza di centinaia di chilometri. Sorprende poi una diffusione particolarmente “democratica” a livello regionale, dato che Nord, Centro e Sud dimostrano di avere tutto sommato le stesse percentuali nel mercato dei device smart. Infine, la classifica dei dispositivi più apprezzati include anche i sistemi di illuminazione automatici e gli elettrodomestici smart.

In che modo la domotica nei riscaldamenti permette di riscaldare una casa

La domotica consente di riscaldare una casa in modo smart e sostenibile, ma come ci riesce? Grazie alle tecnologie di nuova generazione, ovviamente. Innanzitutto, è necessario scegliere il tipo di impianto con cui si vuole riscaldare la propria casa. Si possono sfruttare i classici termosifoni o in alternativa altri strumenti, come ad esempio i termoconvettori, che in questa guida vengono spiegati da esperti del settore. Con delle valvole termostatiche o sensori di temperatura possiamo stabilire con precisione matematica la temperatura di ogni calorifero o stanza così da personalizzare il riscaldamento di ogni ambiente domestico, in base al tempo che trascorriamo al loro interno e inoltre spegnere il riscaldamento una volta arrivati alla temperatura scelta. Con il controllo da remoto possiamo preriscaldare la casa prima di tornare o impostare l’apertura e la chiusura automatica. Ci sono anche sistemi ancora più intelligenti che si legano alla temperatura esterna e si regalo automaticamente la temperatura della casa. I vantaggi di questi sistemi sono abbastanza facili da comprendere: si aumenta il comfort, si risparmia in bolletta e non si grava sull’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *