Il Pomodoro Pachino con la blockchain di EZ Lab: tracciabilità e sicurezza


20 Febbraio 2020
Il Pomodoro Pachino con la blockchain di EZ Lab: tracciabilità e sicurezza

Il brand innovativo EZ Lab ha pensato di utilizzare la tecnologia blockchain per tracciare il pomodoro Pachino dal campo al supermercato, e combattere così le contraffazioni e le sofisticazioni alimentari, garantendo sostenibilità ambientale e sociale. I produttori del celebre frutto rosso siciliano possono ora utilizzare AgriOpenData, piattaforma digitale proprietaria sviluppata da EZ Lab, per registrare in modo immutabile tutte le informazioni della filiera, a tutela di un’eccellenza del Made in Italy tra le “vittime eccellenti” della contraffazione. Tutti dati che ora diventano a portata di smartphone: il consumatore, visualizzando un QR Code stampato sulla confezione, accede alla “carta d’identità” del prodotto, dal campo dove quei pomodori sono stati raccolti allo stabilimento in cui sono stati confezionati, risalendo l’intera catena della distribuzione.

Pomodoro Pachino blockchain EZ Lab

La blockchain, letteralmente “catena di blocchi”, è un grande registro digitale, una banca dati condivisa a cui si possono aggiungere dati e a cui tutti possono accedere, ma che non è modificabile e la cui sicurezza è garantita da crittografia. Grazie ad essa, nel settore agrifood, è possibile effettuare operazioni sicure e automatiche lungo l’intera filiera produttiva.

EZ Lab dopo l’accordo con i produttori di un ortaggio simbolo dell’agricoltura italiana, lancia una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd per rafforzarsi e crescere ancora in vista di nuovi obiettivi. La campagna, al via dal 18 febbraio per una durata di 60 giorni, ha un obiettivo di raccolta di 500 mila euro. Risorse che saranno investite in due direzioni: da un lato verso il consolidamento del posizionamento in ambito agrifood, dall’altro per l’avvio di joint venture e partnership con aziende di nuovi settori come energia, supply-chain, logistica, legaltech, Insurtech, smart cities, manifatturiero, arte e anticontraffazione.

EZ Lab, Pmi innovativa fondata a Padova nel 2014, ha realizzato, oltre al pomodoro pachino, circa 40 progetti di tracciabilità con la blockchain su filiere come vino, birra, formaggio Asiago, riso, soia e zucca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *