LG ThinQ Home è la nuova idea proposta da LG nella sua presentazione ad IFA 2020 della casa smart del futuro. Il suo obiettivo è quello di voler creare una casa dove tutti i dispositivi sono connessi e comunicano tra di loro nel migliore dei modi per creare un ambiente completamente smart.

L’evento si apre citando il tema all’ordine del giorno, cioè il COVID, visto che con l’emergenza della pandemia mondiale la casa è l’ambiente più utilizzato negli ultimi tempi e il concetto di casa smart è sempre più richiesto, le comodità piacciono a tutti e semplificare i compiti della vita quotidiana con un prodotto gestibile tramite assistente vocale, o tramite smartphone è una comodità sempre più richiesta.
Fino a una decina di anni fa, l’idea che LG sta cercando di mettere in pratica si poteva leggere solamente nei libri di fantascienza, adesso sta iniziando a prendere vita a partire dalle SmartTV, passando ai robot per la pulizia della casa e ai frigoriferi smart che sanno cosa hanno al suo interno, ha creato un vero e proprio ambiente completamente smart.
Prima di parlarvi di cosa ha progettato l’azienda cinese e di che cos’è LG ThinQ Home, vi mostro il video di presentazione:
L’azienda cinese, come mostrato nel video, ha progettato un edificio completamene smart e ad impatto zero, ciò è stato possibile grazie all’utilizzo dei pannelli solari mostrati che, producono ancor più energia di quella che consuma la casa e ciò è possibile anche per come la nostra casa smart gestisce in maniera autonoma (o da noi impostata) il risparmio energetico delle nostre apparecchiature. Il cervello pulsante della casa, LQ ThinQ Home, ci segue passo dopo passo in quello che facciamo, ottimizzando al meglio la nostra quotidianità, come viene mostrato nel video, quando noi siamo nel secondo piano di casa, tutto ciò che al primo piano è acceso ed è inutilizzato, verrà isolato dalla rete elettrica diminuendone i consumi.
Nel video di presentazione ci sono moltissimi prodotti che utilizziamo nella nostra quotidianità, tutti marchiati dall’azienda e tutti gestiti dal cervello centrale, il quale permette di semplificare le azioni quotidiane che svolgiamo. Con un semplice click possiamo dare il via alle pulizie che fa il robot automatico, sanificare l’aria ed attivare l’impianto di climatizzazione, oppure se organizziamo al meglio la nostra cena pronta nel forno oppure sui fornelli con un semplice comando vocale oppure un click su smartphone tramite LG ThinQ app, accendiamo i fuochi così da metterci avanti con il lavoro.

Tutto ciò non è un sogno, è la realtà che ha progettato LG nel minimo dettaglio, innovazione, risparmio, semplificazione, tutto racchiuso in un concetto smart. Quello che si può fare non finisce qui, ci sono moltissime altre funzioni per una vita migliore anche dentro la nostra casa che potete leggere direttamente nel sito ufficiale.