Philips ha da poco annunciato ad IFA 2018 gli Android TV Philips OLED 803 e OLED 903. Entrambe le serie utilizzano pannelli OLED LG 2018 con risoluzione Ultra HD nei tagli da 55″ e 65″.
Il design è assolutamente minimalista con una cornice dallo spessore molto ridotto e dalla finitura simil metallo spazzolato.
Il modello OLED 903 aggiunge una soundbar realizzata in collaborazione con Bowers & Wilkins e collocata lungo il lato inferiore. Si parla di un sistema 2.1 con due tweeter in titanio da 19 mm, due midrange in fibra di vetro e due radiatori passivi.
La potenza è pari a 50 W. La parte frontale della soundbar è ricoperta con tessuto Kvadrat.
Il modello OLED 803 è invece dotato di un impianto più semplice con tweeter a cupola morbida e midrange con cono in carta.
Il resto delle specifiche è identico tra i due modelli. I pannelli sono rivestiti da un trattamento antiriflesso che migliora la riproduzione del nero anche in ambienti fortemente illuminati.
Philips parla di un picco di luminosità pari a 1.000 nits.
Troviamo il supporto a HDR10, HLG, HDR10+ e allo standard HbbTV. La copertura dello spazio colore DCI-P3 è pari al 99%. La piattaforma “smart” è costituita da Android TV Nougat ed è gestita da un processore quad-core abbinato a 16 GB di memoria interna. Philips ha annunciato l’arrivo di Oreo tramite un aggiornamento firmware.
Ovviamente non poteva mancare Ambilight, la tecnologia proprietaria Philips qui presente nella versione su tre lati.
L’elaborazione video è affidata alla seconda generazione del processore P5 Picture Perfect.
Questa versione migliorata aggiunge la tecnologia Perfect Natural Reality, un algoritmo sviluppato per migliorare le immagini standard SDR e simulare l’effetto garantito dai contenuti in HDR.
La TV analizza costantemente le immagini e valuta come incrementare la luminosità, la nitidezza e il rapporto di contrasto. A completare la dotazione è la compatibilità con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa.
Philips Oled 903 viene fornito con due telecomandi a corredo. La seconda unità, già vista sulla serie OLED 973, è molto particolare. Si tratta di un telecomando che si sviluppa in altezza e che include in dimensioni molto compatte un microfono e un piccolo touch pad.
Il modello Philips OLED 803 è disponibile già da questo mese mentre OLED 903 arriverà ad ottobre. A seguire i prezzi di listino:
Philips Oled 803:
- 55″: 1.990 Euro
- 65″: 2.990 Euro
Philips Oled 903
- 55″: 2.490 Euro
- 65″: 3.490 Euro