Huawei nel corso di un recente evento che si è svolto nell’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli Studi di Bari, ha lanciato il nuovo programma “Tech by Her“, un’iniziativa svolta in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e in collaborazione con “Women Plus“, il programma promosso da Fabi Saad, colei che ha ideato l’app “Mulheres Positivas”. Il programma “Tech by Her” è incentrato sulla promozione della leadership femminile nel settore della tecnologia, vedrà nella sua tabella di marcia una serie di iniziative sviluppate insieme a diversi partner locali.

Con questo nuovo programma Huawei vuole creare un progetto di studio sul divario digitale delle donne del Mezzogiorno, provando così a comprendere meglio il divario digitale nel Sud Italia, tramite l’analisi dello status quo, la realizzazione di interviste e di un docufilm, avendo come obiettivo quello di aiutare le comunità a intraprendere delle azioni concrete basate sui dati raccolti, e dall’altro di proporre dei modelli positivi di leadership femminile in grado di incoraggiare una maggiore partecipazione delle donne all’interno del settore della tecnologia e di tutte le sue sfaccettature.
“La precedente esperienza di Mulheres Positivas, accumulata in Paesi come il Brasile e il Messico ma anche come gli Stati Uniti e l’Inghilterra, ha dimostrato che laddove si rende possibile per le donne l’accesso alle informazioni e alla formazione sulle competenze digitali, si riesce a offrire un sostegno concreto all’occupazione e all’empowerment femminile accelerando il processo di raggiungimento della parità di genere. Con questo studio miriamo a fornire uno strumento utile ai governi per ridurre il divario digitale di genere nelle regioni del Sud Italia perché lo sviluppo e la crescita economica di ogni Paese passano anche dall’emancipazione della donna”.
Fabi Saad, imprenditrice brasilianada anni costantemente impegnata sul fronte della lotta al gender gap
Secondo il Women in Digital Scoreboard 2022
sotto riportato, il nostro Paese è sotto la media per quanto riguarda la presenza delle donne in ambiti come l’accesso a internet e l’uso delle tecnologie digitali, lo sviluppo di competenze necessarie per utilizzare le tecnologie digitali e partecipare alla loro progettazione, l’avanzamento verso ruoli decisionali e di leadership nel settore digitale.

“Il divario di genere nel mondo digitale è una sfida che dobbiamo affrontare se non vogliamo che la rapida digitalizzazione della nostra società finisca per esacerbare le disuguaglianze già esistenti anziché ridurle. Per vincere tale sfida, dobbiamo prima di tutto rimuovere le barriere di sistema per creare condizioni di parità per le donne; in secondo luogo, dovremmo sfatare lo stereotipo secondo cui le donne non sono portate per le materie STEM e la tecnologia, fornendo dei nuovi modelli di riferimento; infine, bisogna offrire loro le competenze di cui hanno bisogno per partecipare e distinguersi nel settore digitale”.
Wilson Wang, CEO di Huawei Italia.
Huawei è impegnata a creare opportunità per le donne al fine di costruire una società più digitale e inclusiva attraverso la piattaforma “Women in Technology” che si declina in tre categorie di iniziative:
- Tech for Her: utilizzare le tecnologie digitali per migliorare il benessere delle donne e creare valore per la società nel suo complesso;
- Tech with Her: fornire alle donne opportunità di formazione sulle competenze ICT di cui hanno bisogno per ricoprire un ruolo attivo nel processo di trasformazione digitale del Paese;
- Tech by Her: sostenere la leadership delle donne nella tecnologia condividendo esempi di role model e storie di successo, dando voce alle donne protagoniste del mondo ICT attraverso eventi e forum, promuovendo la parità di genere insieme a dipendenti e partner.