Giorno 4 Ottobre 2021, dalle 17:40 fino all’una del giorno dopo, le grandi piattaforme di Zuckemberg, Facebook, Instagram e Whatsapp, non hanno funzionato per oltre 6 ore! Essendo i più grandi sistemi di messaggistica istantanea e di social potete immaginare, questo, quanto disagio ha creato. Ma perchè Facebook, Instagram e Whatsapp non hanno funzionato per oltre 6 ore?

Spesso accade che i server delle varie piattaforme abbiano bisogno di manutenzione o abbiano piccoli segni di cedimento ma questa volta la faccenda è stata veramente seria, per oltre 6 ore Facebook, Instagram e Whatsapp non hanno funzionato in nessun modo e per tutto il mondo.
Tutte e tre le piattaforme sono capitanate dal colosso di Zuckemberg e dunque quando ci sono problemi tutte e tre non funzionano. Le stesse aziende, Facebook, Instagram e Whatsapp, hanno comunicato i guasti con un Tweet ufficiale (unica piattaforma social funzionante in quel momento). Non è ben chiaro quali siano stati i problemi, ma abbiamo avuto qualche segnalazione. I tecnici dell’azienda hanno dovuto resettare manualmente i server del data center di Santa Clara, ma quando è divenuto evidente che bisognava farlo, ci si è resi conto che chi aveva le competenze era fisicamente lontano. Questo spiegherebbe le tante ore di blackout. Due tecnici della sicurezza di Facebook si sono scambiati messaggi su Reddit (poi prontamente cancellati, cosa che attribuisce loro un valore ancora maggiore) nei quali parlano di un problema di rete causato da un errore nella configurazione del BGP (Border Gateway Protocol).
Le conseguenze sono state le più diverse, oltre a quelle di tipo commerciale molti utenti dotati di dispositivi intelligenti attivati attraverso connessioni Facebook si sono trovati all’improvviso a non poter aprire la porta di casa, accendere la tv, attivare un termostato, entrare in un sito di shopping online. L’aspetto più comico è che per alcune ore nemmeno il personale di Facebook è riuscito a entrare nei suoi uffici perché il blackout che ha colpito l’azienda ha fatto svanire anche i meccanismi di sicurezza interna, compresi quelli di riconoscimento dei badge dei dipendenti. Oltre a semplici utenti che utilizzano le piattaforme per chattare, immaginiamo il disagio arrecato a tanti lavoratori che utilizzano le piattaforme h24 per i propri business. Di seguito i Tweet delle aziende: