Il Parlamento Europeo ha confermato che il nuovo standard per i dispositivi elettronici portatili, come smarphone, tablet e fotocamere, sia per la ricarica che per il trasferimento dei dati è l’USB Type-C. In seguito all’accordo annunciato a giugno, il Parlamento Europeo ha dichiarato che il connettore diventerà obbligatorio per smartphone, tablet e fotocamere nel 2024, successivamente i computer portatili dalla primavera del 2026.
Ecco il nuovo regolamento per la vendita di dispositivi elettronici portatili nell’Unione Europea:
“Indipendentemente dal produttore, tutti i nuovi smartphone, tablet, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili, e-reader, tastiere, mouse, sistemi di navigazione portatili, auricolari e computer portatili che sono ricaricabili tramite un cavo cablato e che funzionano con un’erogazione di potenza fino a 100 Watt, dovranno essere dotati di una porta USB Type-C”
Inoltre tutti i dispositivi che supportano la ricarica rapida dovranno avere la stessa velocità di ricarica, in modo che tutti possano funzionare e ricaricarsi alla stessa velocità utilizzando un caricatore compatibile. Questo si traduce in un alimentatore unico per ricaricare tutto che permette di ridurre la quantità di scarti elettronici nell’ambiente.
Naturalmente ad oggi la maggior parte dei dispositivi elettronici mobili sono dotati di porta USB-C ma così non è per Apple che ormai da anni ha puntato sul suo connettore Lightning. Apple è dunque costretta a sostituire il connettore Lightning con una porta USB-C così come ha già fatto con iPad Pro M1.