Almeno una volta nella vita ognuno di noi ha messo mano sulle funzionalità di un traduttore online, che sia stato per tradurre un compito a scuola o per capire qualche frase che ci incuriosiva, il loro utilizzo è sempre stato indispensabile e lo sarà anche in futuro sia in ambito personale che lavorativo per abbattere una volta per tutte le barriere linguistiche tra i vari Paesi. Se fino a qualche anno fa l’interesse per i traduttori era dominato da Google Translate, dal 2017 è entrato nella competizione anche DeepL, il traduttore automatico lanciato dalla società tedesca DeepL GmbH che nei primi anni è rimasto in sordina per poi prendere campo e ritagliarsi la sua corposa fetta di utenza.

Di servizi di traduzione automatica ce ne sono diversi e di proprietà delle principali aziende nel settore tecnologico ma senza focalizzarci sui paragoni tra i vari servizi che seppur hanno lo stesso scopo sono strutturati con funzionalità differenti, vediamo quali sono le principali potenzialità di DeepL.
Innanzitutto il traduttore della società tedesca è semplice ed intuitivo nel suo utilizzo, permette di tradurre fino a 33 lingue, un vocabolario abbastanza ridotto ma che punta sulla qualità e l’accuratezza della traduzione visto che dietro le quinte c’è un organigramma che raccoglie 20 traduttori interni e più di mille traduttori umani (dati aggiornati al 2023) i quali lavorano costantemente per calibrare le sfumature di significato così da migliorare i risultati delle traduzioni. Seppur i traduttori automatici basati su rete neurale così come DeepL garantiscono una traduzione automatica letterale molto efficiente ma non ottimizzata al contesto, quello che l’intervento umano permette di fare all’interno di DeepL è di riconoscere lo stile formale o informale di scrittura e restituire la traduzione adatta al contesto rendendo la richiesta di traduzione più accurata. Con così tanta concorrenza agguerrita e già rodata nel web, DeepL è riuscito a ritagliarsi il suo spazio proprio perchè gli utenti lo hanno valutato uno strumento più affidabile nella traduzione.
Quali sono le potenzialità di DeepL e perché sceglierlo?
Il traduttore tedesco si suddivide in due versioni: quella gratuita permette di tradurre fino a 1.500 caratteri, tradurre fino a max. 3 documenti non modificabili al mese e max. 10 voci del glossario, delle funzionalità limitate ma che soddisfano egregiamente il fabbisogno che un utente medio può avere per uso personale o per studio. Oppure la versione a pagamento meglio conosciuta come DeepL Pro e garantisce, tra le principali funzionalità, maggiore privacy sulle informazioni tradotte, un numero illimitato di caratteri e la traduzione di documenti modificabili.
DeepL non si limita solamente alla traduzione nuda e cruda di ciò che digitiamo, vediamo le funzionalità disponibili:
- DeepL Translate: una delle funzionalità più richieste per tradurre nelle 33 lingue disponibili con pochi semplici click e utilizzando anche il microfono per digitare o per sentire la pronuncia del testo tradotto
- DeepL Write: disponibile da pochi anni e in continuo miglioramento, questa funzionalità permette di perfezionare i testi che vogliamo scrivere e grazie all’integrazione dell’IA ci indicherà diversi suggerimenti relativi al controllo grammaticale, ortografia e punteggiatura oltre a migliorare l’espressività del testo scritto in modo chiaro, scorrevole e professionale. Sarà possibile selezionare parola per parola per individuare le alternative consigliate in base allo stile e al tono adatto al contesto che si desidera.
DeepL Write sfrutta i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per permettere di comunicare con chiarezza, precisione e disinvoltura a prescindere dalle proprie competenze in una data lingua. Rilevando le sfumature linguistiche e il contesto in tempo reale, è in grado di correggere gli errori di grammatica e di fornire suggerimenti per parole e frasi alternative. Una volta che inizierete ad utilizzare DeepL Write sarà difficile dimenticarsene perchè con pochi click riuscirete a dare una pulizia stilistica e una migliore espressività ai vostri testi. Al momento questa funzionalità è limitata a 6 lingue: inglese (americano e britannico), tedesco, spagnolo, francese, l’italiano e il portoghese (brasiliano ed europeo) sono stati aggiunti a ottobre 2024, nei prossimi mesi verranno aggiunte altre lingue all’interno di DeepL Write.
“Il nostro obiettivo è aiutare i professionisti e le aziende a creare testi impeccabili tramite l’IA. DeepL Write è un po’ come un assistente di scrittura disponibile 24 ore su 24, pronto a migliorare la qualità di qualsiasi tipo di testo, dalle comunicazioni interne alle e-mail di marketing fino alle risposte dell’assistenza clienti”
Jarek Kutylowski, Founder e CEO di DeepL.DeepL Voice, la nuova traduzione vocale per riunioni e conversazione
Durante la conferenza DeepL DIalogues tenutasi a Berlino il 13 novembre, la società ha presentato le nuove funzionalità DeepL Voice per riunioni e per conversazioni , un nuovo strumento di traduzione vocale che permette di tradurre in diretta le conversazioni e abbattere in modo immediato le barriere linguistiche.
- DeepL Voice per riunioni elimina le barriere linguistiche durante le riunioni virtuali. Ogni partecipante può parlare nella lingua che preferisce, mentre gli altri vedranno i sottotitoli tradotti in diretta. Si può così seguire la conversazione e intervenire nella propria lingua senza inibizioni, migliorando la comunicazione sotto ogni punto di vista.
- DeepL Voice per conversazioni serve a tradurre le conversazioni dal vivo tra due persone tramite dispositivo mobile. Offre due comode modalità di visualizzazione per garantire che ogni persona possa leggere le traduzioni con facilità su un unico dispositivo.
DeepL Voice è ora disponibile per le aziende di tutto il mondo. Al momento del lancio supporta le seguenti lingue parlate, a cui se ne aggiungeranno altre in futuro: inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, coreano, giapponese, olandese, polacco, portoghese, russo, svedese e turco, con i sottotitoli tradotti in tutte le 33 lingue supportate da DeepL Traduttore. Oltre alla versione online di DeepL, attualmente è disponibile l’app per Windows, l’app mobile per Android e iOS oltre che l’estensione per i principali browser e per i software di casa Microsoft come Word, Outlook, 365, PowerPoint e Google Workspace.