Il noto servizio e-mail di Google: Gmail, sta iniziando ad implementare il supporto di componenti aggiuntivi per la propria piattaforma così da permettere agli sviluppatori di inserire componenti aggiuntivi
e garantire una maggior interazione tra servizi esterni e Gmail.
Google, con l’inizio del 2017 aveva già dichiarato di portare dei cambiamenti e di permettere a sviluppatori esterni di creare degli add-on o componenti aggiuntivi da aggiungere alla propria piattaforma così da creare una maggiore interazione tra Gmail e i servizi che si appoggiano ad essa.
Questa funzione anche se per il momento è limitata solamente agli account business è già attiva e tramite il menù a tendina di Gmail, possiamo trovare la voce “Installa componenti aggiuntivi”.
Fino ad oggi la funzione è disponibile sia per la versione web che per la versione Android, mentre per quanto riguarda iOS non si hanno ancora notizie visto che BigG non si è espressa sull’argomento.
I partner che si sono uniti per sfruttare questo strumento di installazione di componenti aggiuntivi sono: Asana, Trello, Dialpad, RingCentral, ProsperWorks CRM, Smartsheet, Wrike e Streak CRM.
Con il passare del tempo di sicuro si aggiungeranno altri partner per espandere il nuovo servizio in tutti i vari settori, ma non sappiamo quando questa funzione sarà disponibile anche per gli account standard di Gmail.