La televisione è uno dei più grandi fenomeni di massa della nostra epoca: ha accompagnato e diffuso importanti cambiamenti negli stili di vita e nei consumi delle famiglie in Italia, dagli anni cinquanta ai nostri giorni. Ad oggi, circa 6 milioni di televisori in Italia si possono considerare quasi degli oggetti di antiquariato, perché acquistati più di 10 anni fa, e per oltre 12 milioni di televisori non è possibile ricostruire la data dell’acquisto. Oggi però la televisione è realmente un portale di intrattenimento solo con l’aggiunta delle tante applicazioni utilizzabili con la rete, vediamo quindi come trasformare un vecchio televisore in una moderna tv smart.
I televisori non smart, che non possono collegarsi ad internet, rappresentano una parte importante degli apparecchi presenti nel nostro Paese. Se si possiede un televisore di vecchia generazione ma non si vuole rinunciare all’intrattenimento domestico fruibile in streaming, i dispositivi Fire TV di Amazon arrivano in soccorso, rendendo smart anche i televisori più datati.
Grazie a Fire TV, infatti, l’età del televisore non costituisce più un ostacolo all’accesso alle librerie multimediali e ai portali di streaming, e chi non ha una smart TV ma vuole comunque godersi film e serie preferite non deve sostituire il vecchio apparecchio.
I dispositivi Fire TV danno accesso a migliaia di app, Skill Alexa e svariati canali, oltre a migliaia di film e serie TV. È arrivato quindi il momento di godersi i contenuti preferiti su Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, Now, DAZN, Mediaset Play Infinity e RaiPlay. É anche possibile ascoltare canzoni, playlist, stazioni radio live e podcast, grazie ad Amazon Music, Spotify e Apple Music.
La famiglia di dispositivi Fire TV spazia da Fire TV Stick Lite, Fire TV Stick, Fire TV Stick 4K, Fire TV 4K Max, a Fire TV Cube. Essi si differenziano per qualità di trasmissione, ad esempio 4K e non, velocità e capacità di archiviazione. Con il telecomando vocale Alexa si può usare la voce per cercare e avviare la riproduzione dei contenuti pronunciando, ad esempio, “Alexa, cerca un film romantico”. Più semplice di così!
Infine, i vecchi televisori non devono nemmeno avere necessariamente una connessione HDMI, perché con dei semplici adattatori (da acquistare separatamente) è sufficiente una connessione SCART o VGA per rendere smart la propria TV con l’aiuto di un dispositivo Fire TV.
- La versione più conveniente di Fire TV Stick - Goditi uno streaming rapido in Full HD. Include il nuovo telecomando vocale Alexa | Lite.
- Premi e chiedi ad Alexa - Usa la voce per cercare e guardare contenuti su varie app.
- La nuova generazione del nostro dispositivo per lo streaming più venduto - Il 50% più potente rispetto a Fire TV Stick (modello 2019) per uno streaming rapido e in Full HD. La confezione include il telecomando vocale Alexa con comandi per accensione/spegnimento e regolazione del volume.
- Meno disordine, più controllo - Con il telecomando vocale Alexa puoi usare la voce per cercare e avviare la riproduzione di contenuti da varie app. I nuovi pulsanti preimpostati per le app ti permettono di aprirle rapidamente. Inoltre, puoi accendere e spegnere i dispositivi compatibili (TV e soundbar), nonché regolarne il volume, senza usare un altro telecomando.
- Il più potente lettore multimediale Fire TV - Il potentissimo processore hexa-core ti offre un’esperienza di streaming in 4K, rapida e senza intoppi.
- Intrattenimento a mani libere - Dimentica il telecomando e trova i tuoi contenuti preferiti usando solo la tua voce.