Arrivano nel mercato nuove nuovi auricolari che si adattano ai gusti diversi, stiamo parlando di “Neckband Pro” con ANC ibrida da 50 db e i nuovi auricolari wireless con ANC “Buds“, entrambi i prodotti si distinguono da un design sofisticato e unico che contraddistingue CMF, il sub-brand di Nothing che sta creando prodotti per qualsiasi fascia di mercato.
Buds – auricolari wireless con tecnologia ANC di ultima generazione
Le nuove Buds di CMF si contraddistinguono dagli altri prodotti presenti nel mercato grazie alla tecnologia ANC che ha raggiungo eccellenti risultati nel blocco dei rumori indesiderati. Con una profondità di 42 dB e una larghezza di banda fino a 2900 Hz, sarà possibile sfruttare il potenziale della Cancellazione attiva del rumore per isolarsi il più possibile dall’esterno oppure attivare la modalità Trasparenza così da rimanere aggiornati su quello che ci sta’ accadendo intorno. La qualità nelle chiamate si contraddistingue grazie a quattro microfoni HD che sfruttano la tecnologia Clear Voice e un algoritmo avanzato di riduzione del rumore provocato dal vento. Tra le tecnologie principali troviamo la tecnologia Ultra Bass 2.0, la tecnologia di correzione brevettata Dirac OpteoTM e cinque impostazioni di equalizzazione per adattarsi ai vari stili di musica.
L’autonomia dichiarata di queste nuove Buds è pari a 8 ore di ascolto ininterrotto con una sola carica, però affiancandole alla custodia di ricarica da 460 mAh si potrà arrivare fino a 35,5 ore di riproduzione. Per averle sempre a disposizione arriva in soccorso la ricarica rapida da 45 mAh che lasciandole collegate all’alimentazione per 10 minuti si avranno 6,5 ore di autonomia. Buds saranno in vendita su Amazon al prezzo di € 39 a partire dal 18 marzo 2024, mentre i peordini inizieranno il 12 marzo 2024.
Neckband Pro – I primi auricolari Neckband con ANC ibrida
Il secondo modello lanciato nel mercato da CMF sono gli auricolari Neckband Pro, ideali per godersi un’esperienza audio ottimale anche in movimento grazie all’intuitivo Smart Dial 3-in-1 che permette di regolare il volume, riprodurre, mettere in pausa o saltare le tracce con una rapida rotazione o pressione, oltre a poter controllare la cancellazione attiva del rumore. Le Neckband Pro sono dotate di un chipset avanzato e cinque microfoni HD i quali garantiscono una cancellazione del rumore superiore a 50 dB, oltre ad essere dotati di Environment Adaptive ANC che si autoregola in base al rumore ambientale con tre impostazioni di intensità. Le chiamate sono potenziate da un algoritmo di cancellazione del rumore AI testato con oltre 30 milioni di campioni sonori. La modalità Trasparenza consente di far entrare il suono esterno su richiesta.
Entrando nello specifico delle caratteristiche audio troviamo un driver a diaframma composito da 13,6 mm e una camera posteriore da 0,27 cc per migliorare la profondità dei bassi senza distorsioni e la tecnologia Ultra Bass 2.0, completa di cinque livelli regolabili nell’applicazione Nothing X. Il processore di punta crea un effetto audio spaziale. Alimentati da una massiccia batteria da 220 mAh che assorbe energia e offre prestazioni elevate, gli utenti possono sperimentare 37 ore di riproduzione ininterrotta o ricaricare rapidamente per 10 minuti per ascoltare per 18 ore (con ANC disattivato). Neckband Pro attualmente non sono disponibili nel mercato europeo anche se potrebbero arrivare ancor prima di quanto si può pensare e il loro prezzo si aggirerà intorno ai € 35