Debutta al CES 2018 di Las Vegas, AirSelfie2, l’evoluzione di AirSelfie, la prima flying camera che nel 2016 ha introdotto nel mercato il selfie aereo panoramico con grande successo.
Tra le maggiori novità, AirSelfie2 presenta una nuova camera da 12 megapixel e un FOV (Field of View) che raggiunge ora gli 85° per foto e video in Full HD esportabili in formato JPEG e mp4.
AirSelfie2 mantiene il pregiato case in alluminio, dal design ricercato, innovativo e leggero, aggiunte però quattro varianti colore: silver, black, gold e rose gold.
Nuovo anche il powerbank, per poter ricaricare velocemente la propria flying camera (garantisce fino a 10 cariche complete), che oltre ad avere un nuovo design più elegante e pratico presenta dettagli in alluminio coordinati al colore della flying camera.
Un peso di soli 67 grammi e dimensioni tascabili di 94.5 x 69 x 11.6mm (3.72” x 2.71” x 0.45”), rete WiFi da 2.4GHz permette ad AirSelfie2 di collegarsi al proprio smartphone e comandare la flying camera attraverso la ridisegnata App, disponibile gratuitamente per iOS e Andorid.
La memoria interna da 16GB e nuova batteria da 310mAh, 7.4V e 1.77Wh aumenta di circa il 50% i tempi di volo rispetto al precedente modello, garantendo fino a 4 minuti di volo e hovering grazie ai quattro potenti turbo fan brushless e al sofisticato sistema di assorbimento delle vibrazioni.
AirSelfie2 arriverà sul mercato nel mese di marzo 2018 al prezzo di 299.95$.
AirSelfie2 comprende una flying camera, un powerbank per poterlo caricare in ogni momento e in ogni luogo, un cavo per collegare il device via USB al computer e un bumper protettivo da utilizzare durante i primi test di volo.