CCleaner 5.33 ha diffuso malware in molti PC


21 Settembre 2017
CCleaner 5.33 ha diffuso malware in molti PC

Il noto software di pulizia del computer CCleaner, in particolare la versione numero 5.33.6163 a 32 bit conteneva un potente malware che raccoglieva i dati dal PC in cui era installato per inviarli
ad un server esterno.

CCleaner

La versione 5.33 di CCleaner rilasciata il 15 Agosto è stata violata e diffusa sul web contenente un malware all’interno del codice sorgente.
I ricercatori di Cisco Talos hanno fatto sapere che il malware è stato inserito nel codice sorgente del software, tanto che anche se noi abbiamo scaricato la versione incriminata dal sito ufficiale, anche quella conteneva il malware dannoso.
La dinamica dei fatti non è stata divulgata ma si pensa che questi cybercriminali o sono riusciti ad accedere al codice sorgente prendendo possesso di una mail aziendale oppure sono stati aiutati da qualche Insider di CCleaner.

CCleaner

Resta il fatto che la versione 5.33 conteneva un pericoloso malware il quale si nascondeva con ottimi risultati, agendo in silenzio e superando le varie difese dei computer grazie ad un “certificato di validità” rilasciato da Symantec (ovviamente a loro insaputa ndr).

Il malware non creava danni al software o all’hardware del proprio PC ma raccoglieva tutti i dati che si inserivano nel dispositivo per poi inviarli ad un server remoto esterno ed utilizzarli per chissà quale scopo.

La minaccia, nella nuova versione della applicazione è stata rimossa e sono stati rafforzati i livelli di sicurezza, però per tutti gli utenti che hanno installato la versione 5.33 di CCleaner ovvero la versione infetta, è consigliato ripristinare il computer tramite un backup datato prima dell installazione del software ed effettuare una approfondita scansione di sistema con un software anti-malware e anti-spyware, inoltre in data 12 Settembre è stata rilasciata la nuova versione 5.34 di CCleaner che sta risultando più “pulita” e più sicura, permettendo così a tutti gli utenti che desiderano “mantenere in forma” il proprio PC, di poter riscaricare il software e utilizzarlo senza problemi.

CCleaner

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *