Apple e Google contro la disinformazione sul coronavirus


6 Marzo 2020
Apple e Google contro la disinformazione sul coronavirus

Apple e Google iniziano a prendere delle contromisure per evitare la diffusione della disinformazione del coronavirus nei rispettivi store di applicazioni.

disinformazione coronavirus

La CNBC, che ha intervistato alcuni sviluppatori, riporta che sull’App Store le app che trattano il virus COVID-19, devono provenire da organizzazioni sanitarie riconosciute o dal governo, altrimenti vengono rifiutate.

Ciò accadrebbe anche in caso di app sviluppate con buone intenzioni e basate su dati attendibili, come ad esempio alcune mappe interattive che utilizzano i dati dall’OMS, e mostrano l’evolversi dell’epidemia Paese per Paese.

Anche sul Play Store si cerca di combattere la disinformazione, la ricerca della parola “Coronavirus” o “Covid 19” non produce nessun risultato. Segno tangibile del fatto che Google abbia applicato ottimi controlli e abbia rimosso gran parte delle app spam. Inoltre sempre Google, ha “aggiustato” il proprio motore di ricerca per mostrare i dati ufficiali dell’OMS in evidenza in ogni ricerca relativi all’epidemia, vietatando anche annunci pubblicitari sull’argomento.

La disinformazione è da sempre un punto a sfavore per il mondo del web e delle applicazioni ma quando si tratta di salute e allarmismo è giusto aumentare il livello di controllo in modo da lasciare spazio alle informazioni ufficiali rilasciate dagli organi competenti. Tale controllo dovrebbe essere esteso anche ai mass media.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *