Microsoft ha fatto sapere che alcuni bug che si sono presentati in molti dispositivi dopo l’installazione del Patch Tuesday di Ottobre sono stati identificati ed è stato fornito tempestivamente un aggiornamento risolutivo per eliminare i fastidiosi problemi che si sono presentati.

Con il rilascio del Patch Tuesday di Windows 10 per il mese di Ottobre, dopo aver installato l’aggiornamento sono apparse svariate segnalazioni di utenti che riportavano alcuni le famose BSOD (Schermata blu della morte) ed altri invece non riuscivano a installare l’aggiornamento comparendo sul PC un codice di errore.
Microsoft si è messa al lavoro per trovare una soluzione al problema e pochi giorni dopo il rilascio del Patch Tuesday ha fornito un altro aggiornamento più leggero con il quale si dovrebbero risolvere tutti i problemi relativi alle BSOD e gli utenti che non riuscivano a completare l’installazione, ripetendola non dovrebbero avere più problemi.
Per tutti gli utenti che, dopo aver installato l’aggiornamento di Ottobre non riescono ad avviare correttamente il PC a causa di errori oppure di BSOD Microsoft ha fornito una guida completa da seguire passo per passo così da ripristinare il corretto funzionamento del sistema e potete trovarla a questo link.
L’azienda Redmond non ha voluto entrare nei dettagli del perchè ci sono stati questi grossi problemi, ma ha sottolineato che, come previsto dalle prime segnalazioni, i problemi si sono presentati solamente in una specifica categoria di PC Windows 10 ovvero coloro che sono gestiti da Windows Server Update Service e System Center Configuration manager ovvero la maggior parte dei PC aziendali che hanno avuto problemi di compatibilità nel scaricare il Patch Tuesday, infatti coloro che hanno scaricato l’aggiornamento da Windows Update oppure da Windows Update for Business non hanno avuto problemi.