Microsoft ha iniziato ufficialmente il rilascio di Windows 10 Creators Update tramite i canali ufficiali di Windows, andiamo a vedere nel dettaglio le novità di questo aggiornamento
Come precedente dichiarato, Microsoft ha rispettato i tempi indicati iniziando il roll-out del nuovo aggiornamento di Windows 10 Creators Update oggi 11 Aprile, anche se per vederlo installato in tutti i computer bisognerà aspettare ancora qualche settimana, visto che l’aggiornamento sarà rilasciato progressivamente in base ai dispositivi più recenti.
Quali saranno le novità del nuovo aggiornamento?
Menù Start
La riorganizzazione del menù Start è stata rivista proprio per la questione mobile su PC, infatti sono state aggiunti diverse impostazioni le quali permettono di scegliere come vogliamo visualizzare le icone potendo spuntare tra la classica combinazione attuale, solo le Live Tile oppure solo l’elenco delle applicazioni.
In aggiunta per poter creare maggiore ordine nel menù Start, ci sarà la possibilità di creare cartelle con due o più Live Tile all’interno a nostra scelta.
CORTANA
L’assistente vocale di Microsoft ha subito dei cambiamenti sostanziosi a partire dai comandi vocali con i quali sarà possibile spegnere il PC o modificare il livello del volume insieme ad altre funzionalità che non saranno disponibili subito all’installazione del nuovo aggiornamento, ma verranno inserite in un secondo momento.
Cortana farà anche la sua parte per la combinazione PC-mobile, infatti sarà utilizzabile per controllare le notifiche dei dispositivi Windows e Android.
Le notifiche che riceveremo sul nostro smartphone saranno visualizzabili completamente nel menù Start di Cortana e sempre grazie ad essa potremo riutilizzare i file o aprire le pagine web del mobile riprendendo il nostro lavoro.
Microsoft Edge
Il browser web di Microsoft introdotto con l’arrivo di Windows 10 è in continua evoluzione e sta cercando di scalare la vetta per essere il più completo e il più utilizzato.
La novità principale che è stata introdotta riguarda la funzione “Schede messe da parte“, la quale permette di inserire le schede di navigazione momentaneamente non utilizzate da parte e continuare il nostro lavoro nelle schede principali per poi con pochi semplici click riaprire le nostre schede da parte e continuare quello che si stava facendo, il tutto creato per rendere una navigazione più semplice senza risparmiare sulla quantità di contenuti che ci serve.
Privacy e Sicurezza del sistema
La privacy è stata al centro di lunghe discussioni da quando Windows 10 è entrato nei primi computer e anche se Microsoft si è mossa con calma, con Creators Update sono arrivati importanti cambiamenti.
Le vecchie impostazioni della privacy sono diventate completamente modificabili dall’utente in pochi passaggi ed inoltre al primo avvio del nuovo aggiornamento e in futuri aggiornamenti verrà data la possibilità all’utente di poter scegliere se attivare o disattivare molti servizi considerati invasivi ma molto spesso necessari per utilizzare alcune applicazioni.
Un altro campo rinnovato riguarda la sicurezza, anche se nelle precedenti versioni non sono state registrate vulnerabilità di sistema o grossi problemi, l’antivirus integrato nel sistema operativo è stato aggiornato in Windows Defender Security Essentials, un pannello di controllo dal quale potremo monitorare lo stato del nostro PC riguardante infezioni ed altri tipi di virus, controllo sullo stato d’efficienza del dispositivo, gestione delle app e settare le impostazioni di rete.
Altre novità presenti in Creators Update
Le belle notizie non sono ancora finite, perchè una volta installato l’aggiornamento avremo accesso anche alla nuova funzione Game Mode, la pulizia automatica di “Storage Sense” e alla rinascita della nota applicazione di disegno Paint 3D, i dettagli di queste novità li trovate nel nostro articolo.
Pensando al futuro, anche Windows Update è stato modificato e reso più semplice da utilizzare come potete leggere in quest’altro articolo, perciò i prossimi aggiornamenti di sistema saranno meno invasivi e più rapidi.
Come ultima notizia ma non per importanza, nel centro notifiche diamo il benvenuto alla funzione “Luce Notturna“, la quale sarà attivabile nelle ore buie per modificare i colori dello schermo diminuendo il blu e facendo primeggiare il giallo così da non far faticare i nostri occhi.
La nuova funzione “Luce Notturna” sarà modificabile in vari aspetti e si potrà abilitare la funzione automatica per renderla attiva dal tramonto fino all’alba.
Per verificare se Windows 10 Creators Update è disponibile per il vostro PC basterà effettuare un controllo con Windows Update e procedere con il download dei file e la successiva installazione che avverrà in maniera automatica.
Ricordiamo che l’aggiornamento sarà di grandi dimensioni e richiederà molto tempo per chi non ha una connessione ad alta velocità, inoltre durante l’installazione il PC verrà riavviato automaticamente più e più volte per completare l’installazione di tutte le novità, per sicurezza si consiglia di seguire le indicazioni a schermo.
Fateci sapere nei commenti, una volta installato, quali sono le vostre opinioni sul nuovo aggiornamento.