IFA 2019: TP-Link su Smart Home e Wi-Fi


5 Settembre 2019
IFA 2019: TP-Link su Smart Home e Wi-Fi

TP-Link, in questo IFA 2019 porta all’attenzione del pubblico prodotti con nuove soluzioni Wi-Fi 6 e nuove tecnologie per la vostra Smart Home.

TP-Link

Per il mercato Smart Home, la casa tecnologica del futuro, la gamma si arricchisce con nuove lampadine smart dal design industriale, una nuova videocamera di sicurezza e con l’introduzione di Tapo, il nuovo sub brand che identificherà i dispositivi intelligenti entry-level.

Standard IEEE Wi-Fi 6/802.11 ax

Con lo sviluppo delle nuove tecnologie e di dispositivi alla portata di tutti sempre connessi ad internet diventerà necessario adottare il nuovo standard di rete per garantire una corretta gestione del volume di traffico dati.
I nuovi prodotti che TP-Link inserirà nel mercato con il nuovo standard WiFi 6 saranno: i sistemi Wi-Fi Mesh Deco X60 e Deco X20, il router Archer AX50, il ripetitore wireless RE505X e la scheda di rete TX3000E nati per garantire una nuova esperienza di navigazione, più veloce e più stabile.

Il nuovo Router Archer AX50 consente di portare la propria rete domestica a un livello superiore, garantendo una navigazione veloce e senza pensieri.
Funziona sulla banda 2.4GHz fino a 574Mbps e su 5GHz fino a 2402Mbps, integrando un processore Intel dual-core.
Inoltre è dotato di tecnologia OFDMA e 2×2 MU-MIMO, che consentono di sfruttare più canali per la trasmissione simultanea dei dati verso più dispositivi, raggiungendo velocità superiori.

Il Range Extender RE505X è stato progettato per garantire una copertura omogenea in ogni angolo di casa, senza zone d’ombra oppure per espandere quanto più possibile il segnale in luoghi non coperti.
Raggiunge velocità wireless fino a 1.5Gbps e ottimizza la trasmissione dati verso più client grazie alla funzionalità OFDMA (Orthogonal Frequency-Division Multiple Access).

La scheda di rete TX3000E sarà in dotazione nei computer per raggiunge una velocità di trasmissione fino a 3000Mbps attraverso due antenne esterne.
La scheda di rete supporta anche l’attuale standard di crittografia WPA3 e viene installata in modo classico tramite PCI Express.

Smart Home

TP-Link

L’azienda ormai si è fatta strada nel settore della casa intelligente e ad oggi sono stati presentati numerosi prodotti smart, KL50 e KL60 sono i nomi delle nuove lampadine smart.
Entrambe sono connesse a Wi-Fi e possono essere comandate tramite app o gestite tramite controllo vocale, grazie alla compatibilità con i principali assistenti vocali, Alexa e Google Assistant, con la possibilità di creare allo stesso tempo scenari di accensione e spegnimento personalizzati, per simulare per esempio la propria presenza in casa anche se ci si trova dall’altra parte del mondo.
KL50 e KL60 sono alla portata di tutti perchè consumano circa l’80% di energia rispetto ai modelli tradizionali.

Per la prima volta TP-Link presenta anche KL430 una striscia LED luminosa, perfetta per ricreare effetti di luce multipli. Un elemento flessibile, con striscia adesiva ideale per essere fissata su diverse superfici e dare libero sfogo alla propria creatività. 
Come le lampadine, l’installazione avviene tramite WLAN e potrà essere gestita tramite app o comandi vocali.

Per la sicurezza della casa, invece, la protagonista a IFA è KC115, la videocamera da interno in 1080p FullHD. Usarla è molto facile, grazie alla modalità “Pan and Tilt” muovendo la visuale tramite il movimento del proprio smartphone.
Con il Motion Tracking quando viene rilevato un movimento, il soggetto viene bloccato e tenuto all’interno del campo visivo.
I video registrati vengono memorizzati su una scheda SD o nell’archivio in Cloud.

Per chi vuole approcciarsi per la prima volta in questo nuovo mondo, TP-Link ha ideato ‘TAPO’, un sub brand di prodotti smart entry-level, che comprende ad oggi 3 dispositivi dalle caratteristiche base: le videocamere C100 e C200 e una presa WLAN P100.

Smartphone Neffos C9 Max e C9s

TP-Link

TP-Link continua la sua espansione anche nel campo degli smartphone annunciando due nuovi modelli della serie Neffos C: Neffos C9 Max con display da 6,09″ e Neffos C9s, un modello più compatto da 5.71″.

I due smartphone hanno un design raffinato, il display ampio con mini notch a goccia e due colorazioni rosso e nebula black.
Dototati di fotocamera posteriore da 13MP, con messa a fuoco dinamica PDAF, mentre la fotocamera anteriore da 5MP sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni attraverso 10 livelli di correzione istantanea dell’immagine.
La batteria agli ioni di litio da 3.000mAh permette un lungo utilizzo dello smartphone.

Neffos C9s verrà venduto ad un prezzo pari a 99,99€, mentre il Neffos C9 Max costerà 119,99€ ed arriveranno nel mercato italiano ad inizio 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *