Panasonic presenta oggi l’atteso notebook TOUGHBOOK 55, un notebook semi-rugged. Per la prima volta, si potrà personalizzare un notebook rugged per adattarlo a compiti diversi anche mentre ci si trova sul campo.
Il TOUGHBOOK 55 di Panasonic è un notebook clamshell che consente agli utenti di integrare un lettore smartcard, migliorare le performance grafiche, aggiungere spazio di memoria aggiuntivo o un lettore DVD o Blu-Ray semplicemente inserendo l’unità necessaria nel nuovo Slot Universale TOUGHBOOK. Inoltre, è possibile utilizzare lo slot di espansione frontale per integrare un lettore di impronte digitali, RFID o lettore di smart card, oppure per aggiungere una seconda batteria.
Al momento dell’acquisto, è possibile personalizzare 3 porte aggiuntive sul dispositivo scegliendo tra slot di espansione, VGA, True Serial e una a scelta tra quarta porta USB, seconda GLAN o Rugged USB 2.0.
Evoluzione del glorioso TOUGHBOOK 54, il nuovo TOUGHBOOK 55 è migliorato ma rimane comunque pienamente compatibile con i suoi accessori, tra cui dock per veicoli e replicatori di porte.
Il Panasonic TOUGHBOOK 55 pesa 2,08kg, è sottile 32,8mm e facile da trasportare grazie alla maniglia. Ciononostante, è più resistente del suo predecessore, grazie alla certificazione Ingress Protection Rating IP53 contro polvere e schizzi d’acqua e alla resistenza alle cadute da un’altezza massima di 91cm (MIL-STD810H). Anche l’operatività a temperature estreme è stata migliorata, per lavorare senza difficoltà da -20°C a +60°C.
L’autonomia è migliorata di un massimo di 20 ore, per un totale di 40 ore di autonomia estesa con l’aggiunta di una seconda batteria hot swap.
Progettato per l’utilizzo inserito in dock per veicoli, il TOUGHBOOK 55 dispone di riconoscimento vocale migliorato e di funzionalità speaker. Con 4 microfoni opzionali, il tasso di riconoscimento vocale è del 98%. Oltre a disporre di funzionalità stereo migliorate (92 dBA), si può utilizzare per le conversazioni a bordo di veicoli o in ambienti di lavoro rumorosi.
Anche la tastiera del TOUGHBOOK 55 è stata migliorata. Al momento dell’acquisto può essere selezionata la retroilluminazione opzionale con varianti di colore, mentre i tasti, isolati e con design a foglia, le lettere sono in resina, per una visione facilitata sia alla luce che al buio.
Gli utenti possono scegliere come interagire con il touchscreen capacitivo con modalità touch fino a 10 dita, con o senza guanti, o utilizzando una penna a punta fine, di 2mm, per la massima precisione nella scrittura.
Il TOUGHBOOK 55 ha una luminosità massima di 1000 cd/m2 e luminosità minima di 2 cd/m2. Comprende una fotocamera frontale opzionale da 2MP, con IR e copertura scorrevole per la webcam, a garantire la massima privacy.
Così come le feature rugged lo proteggono dai danni fisici, e la personalizzazione consente alla memoria di essere facilmente rimossa per proteggere i dati sensibili, il TOUGHBOOK 55 è dotato di nuove funzionalità di sicurezza per prevenire attacchi al sistema.
Il TOUGHBOOK 55 è uno dei primi notebook sul mercato a disporre di una nuova piattaforma di sicurezza avanzata che lo rende un dispositivo Windows 10 Pro all’avanguardia, dotato di protezione hardware, software e di identità, attiva fin dalla prima accensione.
L’ottava generazione di processore Intel Core i5 vPro, i componenti Panasonic avanzati e le feature di Windows 10 Pro assicurano infatti la protezione contro gli attacchi firmware, proteggendo la fase BIOS, e contro gli attacchi al device, proteggendo l’accesso ai dati anche quando l’OS è in modalità standby.
Inoltre, il TOUGHBOOK 55 offre la nuova protezione dell’identità grazie alla possibilità di richiedere, come opzione, un lettore di impronte digitali, lettore smart card o lettore smart card contactless. Il riconoscimento facciale è garantito dalla tecnologia Windows Hello tramite fotocamera frontale opzionale.
Il TOUGHBOOK 55 offre performance migliorate grazie alla CPU Intel Core i5 vPro Quad Core di ottava generazione. È dotato di 8GB RAM (fino a 64GB) e 256GB SSD (512GB, 1TB, OPAL256, OPAL 512, OPAL1TB opzionale). Le interfacce includono USB3.1 x2, USB 3.1 type C PD, HDMI, LAN, micro SDXC slot e Dual Path Through opzionale.
Dispone di Bluetooth 5.0 e WLAN con Intel Dual Band Wireless AC-9560.
Il TOUGHBOOK 55 è ottimizzato per l’utilizzo Global Positioning con Galileo e GPS in Europa, GLONASS in Russia e supporto a Beidou in Cina, tramite ublox-NEO-M8N opzionale.
Disponibilità e prezzo
Il TOUGHBOOK 55 è disponibile da settembre 2019 in 3 versioni: HD, Full-HD e Full-HD Touch Screen. Prezzo a partire da 1.988€ per la configurazione base.