Un quesito che sicuramente molti “non del settore” si pongono è se il proprietario di un modem WiFi con il quale ci colleghiamo ad internet può vedere la cronologia delle ricerche. La risposta è Sì, può, ma non tiriamo conclusioni azzardate, dipende anche dalla conoscenza e dall’abilità di networking del “proprietario del WiFi” in questione. Direi che circa il 98% non sarebbe in grado. L’altro 2% forse.
Bisogna ricordare che le ricerche sono crittografate. Un professionista potrebbe esaminare i log del router o utilizzare uno strumento di sniffer di pacchetti (come Wireshark) per vedere quanto traffico internet hai generato ma tuttavia non potrebbe ancora vedere quello che hai cercato.
Tuttavia, se sei passato da Google ad un sito “che vorresti nascondere” allora molti professionisti del networking sarebbero almeno in grado di analizzare e determinare che ti trovavi in quel sito e per quanto tempo ci sei stato. Sii consapevole, questo comporta però un lavoro noioso e lungo. Non è qualcosa che il nerd medio fa per divertimento o per oziosa curiosità.
Tuttavia mettiamo caso che tu faccia le tue ricerche su di un pc aziendale o scolastico collegato al modem WiFi o cablato dell’istituto, in cui ovviamente un esperto del network ci lavora ogni giorno, lui sì che sarà in grado di vedere la cronologia di cosa e come hai cercato. Ci sono molti modi per “vedere” cosa stai facendo in questo scenario, la maggior parte dei quali sono legali al 100%. In alcuni casi un amministratore potrebbe semplicemente accedere come te, aprire il browser e guardare la cronologia delle ricerche. Fare clic sui collegamenti, vedere esattamente cosa hai guardato. Facile.
Le possibilità che qualcuno si preoccupi di farlo sono piuttosto ridotte, intendiamoci, gli amministratori di rete di solito sono persone impegnate. Passano il tempo a sistemare e ad aiutare gli utenti a risolvere i problemi, a meno che non venga fuori una sorta di bandiera rossa. Qualcosa di pericoloso da far sì che qualcuno con la giusta autorità dica: “Scopri cosa sta combinando!!”.
Purtroppo o perfortuna non c’è un modo “semplice” per cancellare la cronologia del Modem WiFi, se non siamo i proprietari del modem e conosciamo l’indirizzo di accesso e la password alla pagina di gestione.
Laura -
ma se uso la modalità in incognito?