I miglior Smartwatch di Dicembre 2020


I miglior Smartwatch di Dicembre 2020

Nella vita frenetica dei giorni nostri un compagno al polso che ci aiuta a tenere sotto controllo la nostra salute, le nostre notifiche e i nostri sport per spingere al massimo è quello che ci vuole. E’ per questo che voglio aiutarvi nell’acquisto del vostro smartwatch considerando i migliori per questo mese secondo diverse fascie di prezzo. Ecco dunque la lista dei miglior smartwatch del mese di Settembre 2020:

miglior smartwatch
Impossibile visualizzare la tabella.

Il miglior smartwatch sotto i 40 Euro

Nessun prodotto trovato.

Non possiamo certamente definirlo un vero e proprio smartwatch per le sue misure super contenute ma difatto ha funzioni che di fatto lo rendono tale. Ha un display molto bello e luminoso, veramente molto piccolo che mostra l’ora, le notifiche, ci permette di lanciare il monitoraggio di 6  tipi di sport e qualche altra informazione come il meteo. Un’altro punto a suo favore è la durata della batteria, può durare più di 20 giorni.
Le funzioni che troviamo sono: Frequenza cardiaca, Allenamento (corsa, camminata, tapis roulant. Ciclismo, esercizi e piscina), Meteo, Notifiche (ma non possiamo rispondere), Controllo del sonno, Controllo della musica del cellulare e vari strumenti come il timer. Possiamo modificare il quadrante principale, quello con l’orario, scaricando tantissimi temi (anche di anime, serie tv, etc) i quali potranno avere anche uno sfondo animato che si muoverà ogni volta che andremo a cliccare lo schermo.

Il miglior smartwatch sotto i 130 Euro

Nessun prodotto trovato.

Leggero, anzi, leggerissimo, non ci si accorge nemmeno di averlo. Il primo punto a suo favore è sicuramente l’estetica, è veramente bello da avere al polso. Fluido nel passaggio tra le schermate. Possibilità di modificare le Watch Faces. Display molto definito, curvo ai lati e molto luminoso anche sotto la luce del sole. Funziona benissimo anche senza stare attaccato allo smartphone (si può sicronizzare una tantum senza perdere i dati).

Amazfit GTS supporta 12 modalità di allenamento tradizionali ed è integrato con un sistema di posizionamento a doppio satellite GPS + GLONASS, per catturare accuratamente i percorsi di allenamento: Corsa all’aperto, Walking, Ciclismo all’aperto, Ciclismo indoor, Tapis roulant, Ellittica, Arrampicata, Trail running, Nuoto in piscina, Nuoto in acque libere, Sci, Esercizio fisico libero.

L’orologio ha integrato il sensore ottico di tracciamento biologico BioTracker PPG di Huami, che può eseguire un monitoraggio costante della frequenza cardiaca ad alta precisione 24 ore su 24 e un monitoraggio dell’intervallo di frequenza cardiaca durante gli allenamenti e avvisare se un valore troppo elevato è rilevato. Supporta anche il motore di dati biologici basato su AI RealBeats. Le funzioni sono tante: ricezione notifiche, promemoria, meteo, contapassi, tracciamento degli allenamenti, bussola, altimetro, meteo, controllo della musica e sveglia.

Se cercate uno smartwatch puro, probabilmente, non farà al caso vostro e vi deluderà in quanto è limitato in alcune funzioni ad esempio rispondere alle notifiche o collegare delle cuffiette bluetooth o pagare tramite NFC.

Il miglior smartwatch sotto i 200 Euro

Nessun prodotto trovato.

Design semplice e poco “in vista”, di forma circolare e poco spesso. Presenta tre pulsanti ai lati. Lo smartwatch Fossil FTW4025 è dotato del sistema operativo Wear OS di Google. Troviamo un’avanzato sensore a risparmio energetico per il battito cardiaco, possiamo: effettuare chiamate con altoparlante e microfono integrati, utilizzare la messaggistica sia via voce che con tastierino virtuale per rispondere alle notifiche o inviare messaggi, effettuare pagamenti con GooglePay (NFC), misurare il battito cardiaco, installare alcune delle più famose applicazioni presenti nel play store, monitorare i propri allenamenti, effettuare richieste con l’assistente vocale Google Assistance e tanto altro. La batteria per le numerose funzioni non supera i due giorni di autonomia. E’ impermeabile ma fino a 3 Atmosfere cioè resiste a piccole quantità di acqua, come lavarsi le mani.

Il miglior smartwatch sotto i 300 Euro

Nessun prodotto trovato.

Galaxy Watch Active2 Aluminium, con cassa in alluminio e cinturino sportivo, vanta un design minimale con un display grande, una cornice sottile e una ghiera digitale touch. Galaxy Watch Active2 serve anche come guida per migliorare la salute e il benessere, fornendo informazioni utili che possono aiutare a fare scelte di stile di vita positive rispetto ad alimentazione, esercizio fisico, benessere mentale, sonno e altro ancora. Possiamo monitorare una serie di allenamenti. Troviamo tutti i servizi Samsung disponibili con l’ecosistema Galaxy, come Samsung Health, SmartThings, Samsung Pay e altri ancora, sono integrati con l’orologio: è ad esempio possibile utilizzare l’assistente vocale Bixby per navigare nell’orologio, iniziare un allenamento o controllare il meteo.
È anche possibile utilizzare la ricarica Wireless.

La batteria dovrebbe garantire circa 3-4 giorni. Tra le funzionalità troviamo: la possibilità di rispondere alle chiamate, il conteggio dei passi, il monitoraggio del battito cardiaco, la possibilità di rispondere alle chiamate, la possibilità di mandare piccoli messaggi in risposta alle notifiche e la possibilità di installare qualche applicazione famosa come spotify.

E’ consigliabile l’utilizzo di uno smartphone Galaxy ma con una serie di accorgimenti, installando una serie di app, andrà bene anche con tutti gli altri smartphone.

I migliori smartwatch sotto i 500 Euro

Nessun prodotto trovato.

Suunto 7 è uno smartwatch adatto all’uso quotidiano che può anche diventare il compagno ideale per tutte le tue attività sportive grazie alle modalità di utilizzo per 70 sport diversi. E’ gestito dal sistema operativo Wear OS di Google che include: effettuare chiamate con altoparlante e microfono integrati, utilizzare la messaggistica sia via voce che con tastierino virtuale per rispondere alle notifiche o inviare messaggi, effettuare pagamenti con GooglePay (NFC), misurare il battito cardiaco, installare alcune delle più famose applicazioni presenti nel play store, monitorare i propri allenamenti, effettuare richieste con l’assistente vocale Google Assistance e tanto altro.

Sono presenti gratuitamente carte topografiche che possono essere salvate per essere sempre consultabili durante gli allenamenti anche offline. Le Heatmaps integrate per 15 attività come la corsa, il nuoto e il ciclismo mostrano i percorsi più amati dagli utenti per permettere di allenarci dove altri si sono già allenati o per consentirci di scegliere sentieri meno battuti.

Ha una durata della batteria di circa 48h.

Per i possessori di iPhone a questo prezzo come non menzionare e consigliare più di ogni altro il famoso Apple Watch, connubio perfetto per i possessori di iPhone.

Nessun prodotto trovato.

Impossibile visualizzare la tabella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *