Dopo una lunga attesa durante la quale sono stati mostrati diversi elementi di gioco nonchè la presentazione delle quattro fazioni disponibili, è finalmente arrivato il tanto atteso giorno dell’uscita di Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin, il primo RTS (real-time strategy) ambientato nel vasto universo fantasy di Games Workshop. Il nuovo titolo offre un’epica campagna cinematografica in singleplayer, multiplayer competitivo 1vs1 e 2vs2, la modalità Conquista e grazie all’editor di mappe sarà possibile dare spazio alla creatività.
Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin è ambientato a Ghur, uno degli otto Regni Mortali di Warhammer Age of Sigmar. Questo nuovo RTS permette di affrontare battaglie tattiche all’ultimo sangue; sarà giocabile sia con mouse/tastiera che con il controller grazie a DirectStep, un’interfaccia di gioco innovativa che permette ai giocatori un’esperienza flessibile e reattiva avendo tutti i comandi che si utilizzano sul PC anche sul controller. Nella modalità singleplayer sarà possibile vestire i panni degli Stormcast Eternals, potenti guerrieri che si stanno spostando tra le paludi di Ghur per ricercare un artefatto di grande potere. Il loro obiettivo è salvare il loro insediamento-fortezza Harkanibus, dall’assedio incessante della brutale fazione degli Orruk Kruleboyz, che fanno delle paludi la loro casa. Questa fonte di potere ha però una storia oscura e, mentre la storia cambia prospettiva tra coloro che sono collegati all’artefatto, i comandanti saranno introdotti a due ulteriori fazioni: i Discepoli di Tzeentch, maestri della manipolazione e tessitori del destino, e gli sciamani spettrali dei Nighthaunt.
Ogni fazione su Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin è completamente diversa dall’altra, un elemento da sfruttare nel campo di battaglia è quello di conoscere i punti di forza e di debolezza di ciascuna fazione che si contrappongono l’uno all’altro. Vediamo le principali caratteristiche:
- Stormcast Eternals: tatticamente equilibrati e portano nella mischia squadre versatili, oltre a eroi che forniscono buff vitali e abilità di controllo della folla.
- Orruk Kruleboyz: astuti di natura, e mescolano unità economiche, potenti squadre difensive e mostri imponenti.
- Nighthaunt: maestri delle tattiche di sciame e della mobilità e possono persino resuscitare le unità che persistono in battaglia.
- Discepoli di Tzeentch: letali a distanza e usano incantesimi offensivi per spazzare via i loro nemici, prima che il potentissimo Signore del Cambiamento arrivi a far pendere la bilancia in loro favore alla fine della partita.



Gli scontri in multiplayer multipiattaforma e le altre modalità di gioco
Nel reparto multiplayer di Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin invece i giocatori possono tuffarsi in scontri 1v1 e 2v2 con qualsiasi mix di compagni di squadra o avversari umani e IA, e scalare una scala competitiva 1v1. Ogni battaglia vede i giocatori contendersi una serie di punti vittoria e di risorse Arcane Conduit in una varietà di mappe, costruendo strutture difensive e offensive per portare avanti le loro strategie e progredendo attraverso un albero tecnologico per sbloccare nuove abilità delle unità. Il potenziamento del posto di comando di ogni fazione garantisce l’accesso a unità, eroi e mostri più potenti, oltre a un tetto massimo di popolazione elevato, dando vita a uno straordinario spettacolo di armi che si scontrano, proiettili magici e demoni imponenti.
Nella modalità Conquista invece i giocatori dopo aver selezionato una fazione dovranno farsi spazio tra i nemici in una mappa generata proceduralmente. Le novità del gioco introducono parametri insoliti, come l’aumento della velocità delle unità, l’aumento del danno di tutte le unità e la cattura più rapida del Condotto Arcano. L’obiettivo è ottenere il punteggio più alto possibile, scegliendo tra moltiplicatori e vite extra mentre ci si dirige verso la battaglia finale di ogni mappa.
Nell’Editor di mappe di Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin i giocatori potranno creare mappe multigiocatore utilizzando opzioni di posizionamento dettagliate e strumenti di pittura del terreno, per poi condividerle tramite il workshop di gioco, in modo che altri giocatori di tutti i formati possano scaricarle, giocarle e valutarle. Gli stessi strumenti dell’editor di mappe possono essere utilizzati per creare scene personalizzate; diorami di battaglia visivamente spettacolari che mostrano le fazioni di Realms of Ruin in modo straordinariamente dettagliato.
Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin è disponibile per PC tramite Steam ed Epic Games Store, e per PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Oltre al gioco base, la Ultimate Edition offre ai giocatori quattro skin eroe alternative (una per fazione), due set di personalizzazione del profilo e l’accesso ai pacchetti DLC Eroe 1 e 2 di prossima uscita, Yndrasta, la Lancia Celeste e Gobsprakk, la Bocca di Mork. L’edizione Deluxe include il gioco base, le skin eroe alternative e due set di personalizzazione del profilo.
